Un mare di storie con il Pisa Book Festival

Presentato il programma della 22esima edizione in programma dal 3 al 6 ottobre: letteratura del mare, scritture al femminile, storia e fantasy
Data:

16/09/2024

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Editoria indipendente, letteratura del mare, scritture al femminile, storia e fantasy sono i pilastri della ventiduesima edizione del Pisa Book Festival, la fiera nazionale dell’editoria indipendente che da giovedì 3 ottobre a domenica 6 ottobre tornerà ad animare i Lungarni pisani con un fiume di libri, lettori e grandi autori. Sei le sedi della manifestazione che sui romantici Lungarni, nel tratto tra il Ponte di Mezzo e il ponte della Cittadella, ospiterà le passeggiate letterarie di migliaia di visitatori. Cuore della fiera sono gli antichi Arsenali Repubblicani, con gli stand di 90 editori espositori, mentre gli incontri con gli autori, i seminari e le masterclass troveranno posto nell’adiacente Fortilizio della Torre Guelfa, nelle sale del Museo delle Navi Antiche, di Palazzo Reale, di Palazzo Blu, nella chiesa di San Vito e presso lo storico Royal Victoria Hotel.

Tra gli ospiti gli scrittori Björn Larsson, Gabriella Genisi, Claudia Durastanti, Antonella Boralevi, Federico Maria Sardelli, Francesca Manfredi, Giuseppe Mendicino, Joseph Farrell, Vanni Santoni, Gianluca Miniaci, Silvia Pozzi, Andrea Butini, Edoardo Rialti, Sonia Aggio. E gli storici: Marco Mondini, Antonio Musarra, Marco Natalizi, Ettore Cinnella, Gaetano Breccia, Federigo Argentieri, Marcello Garzaniti.

«Quest'anno il programma del Pisa Book Festival è stato pensato come un invito alla lettura, una selezione di titoli in uscita, ma anche di classici, che proponiamo a tutte le generazioni perché resti sempre aperto il dialogo tra lettori e autori. – spiega Lucia Della Porta, Direttrice del Festival – Ma il Festival apre anche una finestra sul lavoro delle case editrici con l'auspicio che continuino a mettere in circolo buoni libri e buone storie. E noi saremo qui a raccontarle». 

«Il Pisa Book Festival – dichiara il Sindaco di Pisa Michele Conti – è un appuntamento che da oltre venti anni è in grado di richiamare a Pisa lettori e appassionati da tutta Italia. Merito in primo luogo degli organizzatori che negli anni hanno saputo imporre all’attenzione nazionale questo Salone di editoria indipendente, con la sua formula di esposizioni di libri, presentazioni, incontri all’interno degli Arsenali Repubblicani e in altri splendidi luoghi nel circuito dei nostri Lungarni. Il Comune di Pisa sostiene il PBF, perché crede nella cultura come occasione di crescita per la nostra comunità e ambisce a fare di Pisa sempre più una “città del libro”, un luogo ideale dove promuovere grandi e piccoli eventi legati al mondo del libro, dell’editoria, della scrittura, della lettura e del sapere lungo tutto il corso dell’anno».

«La nostra Amministrazione – aggiunge l’assessore alla cultura del Comune di Pisa Filippo Bedini – è lieta di ospitare la manifestazione in uno dei poli più importanti dal punto di vista culturale e artistico della nostra città, che è l’area della Cittadella e degli Arsenali Repubblicani: una sede che è significativa anche rispetto a uno dei temi dell’edizione di quest’anno, il rapporto tra letteratura e mare, dal momento che l’area costituiva il cuore della marineria della Repubblica Pisana. Un altro dei pilastri dell’edizione di quest’anno è la letteratura fantasy, che debutta al PBF, in particolare ospitando uno dei principali traduttori dell’opera di Tolkien. Quella del 2024 sarà un’edizione in linea con l’azione culturale di riscoperta di una certa letteratura che anche la nostra Amministrazione sta portando avanti, così come, in linea più generale, il nostro impegno attraverso il "Patto per la lettura" per rendere nei fatti Pisa Città del libro».

LEGGI il programma

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/09/2024 17:38

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito