Descrizione
Anche quest’anno il Comune di Pisa ha aderito alla giornata nazionale del Trekking Urbano giunta alla XXI edizione. La giornata si svolgerà il prossimo giovedì 31 ottobre ma a Pisa è in programma anche venerdì 1° novembre. “Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio” è il titolo che caratterizzerà i due itinerari che accompagneranno i visitatori a scoprire zone meno conosciute della città. Sarà possibile partecipare, sottoscrivendo l’iscrizione obbligatoria ai due percorsi proposti. Uno sarà dedicato al rapporto tra la città, l’acqua e la pietra; il secondo al rapporto tra arte e giardini.
«In occasione della giornata nazionale del Trekking Urbano - spiega l’assessore al turismo Paolo Pesciatini -, abbiamo voluto continuare a valorizzare alcuni aspetti meno noti della nostra città con due percorsi che si svilupperanno per le strade del centro storico. Il grande interesse degli anni scorsi e la partecipazione di turisti e cittadini pisani indica che la strada della divulgazione che abbiamo intrapreso è quella giusta e stiamo proseguendo su questa direzione per far conoscere il concentrato di bellezza che la città è in grado di esprimere nel suo complesso».
Il primo percorso si intitola “Pisa d’acqua e di pietra”. Il trekking urbano ripercorrerà l’affascinante evoluzione storica di Pisa, indissolubilmente legata alla presenza dell’acqua: il fiume, il mare. Attraverseremo la città da una sponda all’altra dell’Arno, partendo dai monumenti simbolo della Piazza dei Miracoli.
Punto di partenza: Infopoint Turistico del Comune di Pisa - piazza del Duomo, 7. Fine tour: piazza delle Gondole. Orario di partenza: 31 ottobre ore 14:30 - 1 novembre ore 14:30
Il secondo percorso si intitola “Pisa tra arte e giardini”. La città è costellata da tanti giardini nascosti da palazzi ed alte mura. Molti erano già presenti nel medioevo come hortus conclusus, in genere di piccole dimensioni, dove i monaci coltivavano piante ed alberi per scopi alimentari e medicinali. Scopriremo angoli nascosti dove arte, bellezza e natura ancora oggi hanno tante storie da raccontare.
Punto di partenza: Infopoint Turistico del Comune di Pisa - piazza del Duomo, 7. Fine tour: Giardino Scotto. Orario di partenza: 31 ottobre ore 15:30 - 1 novembre ore 10:30.
Per informazioni: www.turismo.pisa.it
Iscrizione obbligatoria: Associazione “Piedi in Cammino” www.piediincammino.it