Truffe agli anziani, sabato 31 agosto sul palco di Eliopoli tornano “I Dicche” con lo spettacolo in vernacolo “Occhio alle truffe”

Inizio alle ore 22.00 in piazza Antonio Madonna a Calambrone
Data:

26/08/2024

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Prosegue la campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, “Occhio alle truffe”, realizzata dal Comune di Pisa con il finanziamento del Ministero dell’Interno e la collaborazione con Prefettura di Pisa, il gruppo Paim e Autolinee Toscane. Prossimo appuntamento è lo spettacolo, recitato in vernacolo pisano, della compagnia “I Dicche”, dove vengono rappresentate – tra il serio e il faceto – tutte le tipologie di truffa ricordate nella campagna. Lo spettacolo tornerà sul palco di Eliopoli in piazza Antonio Madonna a Calambrone il prossimo sabato 31 agosto. L’obiettivo è alzare il livello di attenzione e rendere più riconoscibili tutte le truffe, online e a domicilio, che si consumano in particolare nei confronti degli anziani. La serata è a ingresso gratuito e l’inizio è previsto per le 22.00.

Per contrastare le truffe e diffondere maggiore consapevolezza sulle diverse tipologie di comportamenti posti in essere dai malintenzionati, “Occhio alle truffe” indica regole orientative per mantenere un comportamento consapevole.

La campagna informativa è diffusa attraverso diversi canali, tra cui affissioni pubbliche, spazi nei bus urbani e incontri con la cittadinanza nei luoghi di aggregazione. Sui Social del Comune e sul sito online è possibile consultare il vademecum per prevenire le truffe e trovare i numeri di telefono - 112 e 050 910811 (centralino della Polizia Municipale) - da chiamare in caso di necessità e per segnalare eventuali comportamenti sospetti.

Per scaricare il vademecum e la brochure informativa: Occhio alle truffe - Comune di Pisa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 26/08/2024 11:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito