Tradizioni storiche, le scuole in visita alla mostra permanente di palazzo Gambacorti

Assessore Bedini: «Avviamo un percorso di collaborazione per trasmettere ai più giovani il valore della nostra storia»
Data:

20/10/2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ufficio Stampa - Comune di Pisa

Descrizione

Nella mattinata di venerdì 17 ottobre due classi della scuola dell’infanzia “Suore Immacolatine - Centro sociale”, insieme all’assessore alle tradizioni Filippo Bedini, hanno visitato la Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell'identità di Pisa, allestita nella Sala Umberto Moschini di palazzo Gambacorti. L’iniziativa si inserisce nel percorso di valorizzazione delle tradizioni storiche cittadine promosso dall’amministrazione comunale, con l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio culturale della città.

«La mostra permanente di palazzo Gambacorti – spiega l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, Filippo Bedini – offre la possibilità di conoscere da vicino l’evoluzione delle tradizioni pisane, restituendo un racconto vivo e accessibile a tutti attraverso

cimeli, plastici, opere d’arte e documenti storici. Con le visite delle scuole avviamo un percorso di collaborazione che mira proprio a questo: far scoprire ai più giovani il valore delle nostre tradizioni storiche, coinvolgendoli in prima persona grazie ai materiali esposti. È un modo concreto per trasmettere conoscenza, appartenenza e consapevolezza del patrimonio identitario della città. Nei prossimi mesi la mostra si arricchirà ulteriormente, con l’apertura di un nuovo spazio espositivo adiacente e un allestimento rinnovato curato da professionisti del settore. Parallelamente, l’amministrazione comunale continua a investire con convinzione nelle manifestazioni storiche, sostenendone la promozione e la valorizzazione. L’avvio dell’iter per la candidatura della Luminara di San Ranieri alla lista rappresentativa del patrimonio immateriale Unesco si inserisce proprio in questa visione: riconoscere e far conoscere, anche a livello internazionale, una tradizione che racchiude in sé la storia, la devozione e l’identità più profonda della nostra città».

La Mostra permanente delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa si trova al piano terra di palazzo Gambacorti, sede del Comune di Pisa, in Piazza XX Settembre 1, ed è visitabile gratuitamente dal lunedì al sabato dalle 09 alle 13 e dalle 14.00 alle 17.30.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Filippo Bedini

Cultura

Tradizioni della storia e dell'identità di Pisa

Gestione e valorizzazione del patrimonio comunale

Rapporti con il Consiglio Comunale

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 11:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito