Storia, Pisa rende omaggio ai caduti della Meloria

Visita a Genova in Campo Pisano e corona di fiori in mare alle secche della Meloria
Data:

06/08/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Momenti dedicati alla memoria della storia pisana nei giorni scorsi, come da tradizione. Lo scorso 4 agosto a Genova, in Campo Pisano, si è svolta la commemorazione ai caduti dello scontro tra le due repubbliche marinare avvenuto al largo delle coste pisane il 6 agosto 1284. La ricorrenza ha visto la presenza del sindaco di Pisa, il vicesindaco di Genova, e l’assessore alle tradizioni cittadine. Dopo il racconto dei fatti da parte della professoressa Maria Luisa Ceccarelli Lemut, ci sono stati i saluti istituzionali delle due amministrazioni comunali.

Un secondo momento di ricorrenza è stato poi nella giornata della battaglia, sabato 6 agosto, quando un corteo di barche, al seguito della motovedetta della capitaneria di Porto, è salpato dal porto di Marina di Pisa verso le Secche della Meloria per la deposizione in mare di una corona di fiori.

Nella stessa giornata si sono svolte le celebrazioni de lo "Die di Santo Sisto", con la cerimonia di fronte alla lapide dei caduti pisani di tutte le guerre sul muro della chiesa di San Sisto. Per il Comune di Pisa era presente l'assessore alle tradizioni della storia e dell'identità di Pisa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024 16:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito