Descrizione
In attesa della tappa n. 10 del Giro d’Italia, la cronometro Lucca-Pisa, in programma martedì 20 maggio prossimo, proseguono gli eventi nel fine settimana di “Pisa fa il Giro. Aspettando la corsa rosa”. Le iniziative, tra il centro storico e lo spazio dedicato della Bike Arena, continueranno fino alla mattina dell’arrivo del Giro in città, con degustazioni, talk, eventi sportivi e musicali, proiezioni di film e intrattenimento.
Nello spazio “Bike Arena” sotto le Logge di Banchi sabato 17 maggio (ore 18.00) andrà in scena “Bici delle storie”, spettacolo per bambini basato sulla lettura dell’omonimo libro di Daniela Bertini, edito da Pacini. L’iniziativa è a cura dell’associazione culturale Il Gabbiano. Alle ore 21.15, il programma continua con la proiezione sul maxischermo del film “Totò al Giro d'Italia” di Mario Mattoli (1948, 88’), un’iniziativa firmata Cinema Arsenale. Domenica 18 maggio, alle 12.15, sarà possibile seguire sul maxischermo in diretta da Amalfi il 70esimo Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane e la squadra del “Galeone Rosso” pisano. A seguire, sarà trasmessa la diretta della tappa n. 9 “Gubbio-Siena” del Giro d’Italia. Alle ore 21.00, invece, appuntamento con l’evento “Una corsa contro il tempo. Dal Giro d’Italia allo spazio”, con la campionessa Fabiana Luperini, il fisico, direttore di EGO Massimo Carpinelli e l’esperto di cronometraggio sportivo Alberto Biagino, Federazione Italiana Cronometristi. Un dialogo sulle sfide contro il tempo, da quelle degli scienziati che esplorano e studiano il cosmo, a quelle dei cronometristi sportivi che puntano a misurarlo al limite delle tecnologie esistenti, fino alle imprese agonistiche dei ciclisti. L’incontro è organizzato dall’Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO). Lunedì 19 maggio (ore 17.30) lo spazio sotto Logge di Banchi accoglie l’incontro pubblico “Unipi, lo sport e i suoi valori”, organizzato dall’Università di Pisa, sul ruolo centrale dello sport nella vita universitaria, con particolare attenzione all’inclusione, all’accessibilità e ai valori educativi e sociali. Saranno presentati il questionario “Fare sport con l’Università di Pisa”, rivolto alle matricole, il ruolo strategico del CUS Pisa, il progetto “Dual Career” per studenti e studentesse impegnati nello sport agonistico e le iniziative dell’Ateneo sul tema sport e disabilità. Alle ore 18.30 un altro appuntamento, “Pisa ti Cronometra”, incontro con esperti, medici sportivi, ciclisti e giornalisti, a cura di San Rossore Sport Village. Conduce la giornalista Chiara Cini, con gli interventi di Simone Casarosa, direttore di San Rossore Sport Village, Carlo Giammattei, medico della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), Fabiana Luperini, ciclistica e direttore sportivo Corratec, Leonardo Scarselli, ciclista, Gaia Passerini, vicepresidente del comitato regionale della FCI, Benedetto Piccinini, presidente provinciale della FCI. A seguire, alle ore 21.30, torna “Talk Show Night – Aspettando il Giro” di Massimo Marini, che ospiterà il comico e imitatore Gianfranco Butinar.
Il Giro del gusto continuerà nei prossimi giorni ad animare lo spazio della Bike Arena, dalle ore 19.00 alle 21.00, con i produttori locali selezionati che presenteranno le proprie eccellenze gastronomiche, offrendo assaggi e racconti di tradizione al pubblico. Sabato 17 maggio appuntamento con Savitar di San Miniato, realtà storica e interprete moderna dell’antica tradizione tartuficola locale; mentre domenica 18 maggio sarà dedicato ai salumi de La Bottega del Parco di Pisa, tra cui la celebre mortadella al pinolo. Lunedì 19 maggio appuntamento con il Pastificio Artigianale Martelli di Lari, dal 1926 custode dei metodi tradizionali di lavorazione della pasta: per l’occasione, l’azienda proporrà pasta espressa, preparata e servita al momento nella Bike Arena.
Gli eventi in città continuano con l’incontro “Cultura del benessere e corretti stili di vita: tra nutraceutica, alimentazione e attività sportiva”, nell’ambito dell’iniziativa “La Cittadella della Salute. La prevenzione firmata studenti Unipi”, in programma sabato 17 alle 15.00 al Polo Carmignani (piazza dei Cavalieri, 6). L’iniziativa è a cura dell’Università di Pisa. Domenica 18 maggio, invece, è in programma alle ore 10.00 il Campionato regionale UISP crono a coppie “Coppa Cemes” sui Lungarni, un evento sportivo organizzato da Bella Equipe e UISP Pisa in collaborazione con il Comune di Pisa. A partire dalle 10.30 fino alle 18 anche le attività ludico-sportive ed educative per ragazzi dai 6 ai 15 anni di “Pedala in sicurezza. Giocociclismo per la sicurezza stradale”, in piazza dei Cavalieri, un’iniziativa di San Rossore Sport Village e della Federazione Italiana di Ciclismo in collaborazione con il Comune di Pisa. Lunedì 19 maggio, a partire dalle 22.30, appuntamento con l’evento gratuito su Ponte di Mezzo che animerà la città con il dj-set di Federico Scavo, dj e produttore internazionale, con la partecipazione del vocalist Niky The Voice.