Sociale, “Bonus utenze”: pubblicato il bando

Domande entro il 7 novembre. Ai beneficiari un contributo di 300 per le spese di luce e gas
Data:

09/10/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Bonus sociale - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Pubblicato il bando per richiedere il Bonus Utenze 2025. L’agevolazione, sulla quale l’amministrazione ha messo a disposizione 350mila euro, consiste in un contributo economico una tantum per aiutare le famiglie con Isee fino a 20mila euro nel pagamento delle utenze domestiche di luce e gas, relative all’abitazione di residenza e sostenute nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 agosto 2025.

Ai beneficiari verrà assegnata un’agevolazione pari a 300 euro per nucleo familiare e i rimborsi saranno erogati in ordine di graduatoria fino a esaurimento del budget. Eventuali residui saranno suddivisi per il numero degli aventi diritto, fino a un importo massimo pari a 400 euro per ciascuna famiglia.

Requisiti

Per accedere all’agevolazione sarà necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa; avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione, purché in possesso di permesso di soggiorno per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai quali è comunque consentito lavorare; essere intestatari di utenze di luce e gas oppure essere iscritti nel nucleo familiare dell’intestatario delle utenze; aver provveduto al pagamento delle fatture di luce e gas emesse nel periodo 01/01/2025 - 31/08/2025; avere un Isee ordinario conforme in corso di validità senza omissioni/difformità di importo pari o inferiore a 20mila euro.

Domande

Fino alle ore 23:59 di venerdì 7 novembre sarà possibile presentare la domanda online, cliccando sul pulsante rosso “Accedi al servizio” presente in alto nella pagina dedicata. Per accedere sarà necessario essere in possesso delle credenziali SPID, CNS o CIE. Nella stessa pagina è inoltre disponibile anche il bando completo.

Per eventuali problemi nella compilazione della domanda digitale, è attivo un supporto tecnico online, accessibile direttamente dal portale durante la compilazione. Basterà cliccare sul pulsante “Hai bisogno d’aiuto?” in alto a destra. Il servizio di assistenza è disponibile nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:00 alle 13:00; martedì e giovedì: dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00. Per ulteriori informazioni o chiarimenti relativi al bando, è possibile contattare il numero unico del Comune di Pisa allo 0507062 o scrivere all’indirizzo email: affari.sociali@comune.pisa.it.

Facilitatori digitali

Per assistenza nelle procedure telematiche di presentazione della domanda si ricorda che è attivo il supporto di Facilitazione digitale:

- presso l’URP del Comune, su appuntamento chiamando il numero 050/910320;
- presso il Centro polivalente di San Zeno, in via San Zeno n. 17, il Centro Polivalente Pisanova in via Viale n. 2, e nei locali a lato della Palestra Popolare del Cep, in via Bonamici n. 8, su appuntamento chiamando il numero 050 7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
- Punto Digitale Facile ANCoS - via Matteucci 36, da lunedì a giovedì, la mattina dalle 9 alle 12 e il pomeriggio dalle 15 alle 18; via F.lli Antoni 1 (ex Circoscrizione 4), mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18.
- Punto Digitale Facile ASC attivato alle Officine Garibaldi via Vincenzo Gioberti 39, lunedì mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il martedì e il giovedì dalle 13.30 alle 18.00. Attivo anche presso la sede decentrata di Anagrafe e Stato civile a Marina di Pisa, il lunedì dalle 09.30 alle 12.00 e il giovedì dalle 15 alle 16.30.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 11:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito