Settimana Europea della Mobilità: la colazione e l'aperitivo sul ponte di Mezzo

Registrata grandissima partecipazione agli eventi organizzati questa domenica 22 settembre per la Settimana Europea della Mobilità
Data:

22/09/2024

Tempo di lettura:

3 min

Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

La colazione sul ponte e la gara di Miniduathlon 

Proseguono gli eventi nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità 2024, organizzata da Pisamo in collaborazione con il Comune di Pisa. Questa domenica mattina ha visto una grandissima partecipazione sul ponte di Mezzo con l'appuntamento, giunto alla terza edizione, della colazione aperta alla cittadinanza. Evento arricchito, grazie all'assessorato allo Sport del Comune, da un Mini Duathlon che ha visto protagonisti i bambini e le bambine dai 2 ai 10 anni. Più di 1300 le colazioni offerte da Pisamo, con la collaborazione di Confcommercio, sul Ponte di Mezzo allestito per l'occasione. 

“Un momento importante che segue la notte bianca dello Sport – ha detto il Sindaco di Pisa Michele Conti. Il ponte di Mezzo chiuso, i lungarni, la possibilità di vivere gli spazi in modo diverso. Noi abbiamo lavorato tanto sulla mobilità sostenibile, le piste ciclabili, nuovi ponti ciclopedonali, questa è un'iniziativa per far capire che la città può essere vissuta in modo diverso. E lo sarà, così, quando riusciremo a costruire la tramvia.” 

“Molta partecipazione questa domenica mattina sul ponte di Mezzo e i lungarni centrarli, grazie al Mini Duathlon – ha detto l'assessore allo sport Frida Scarpa. 150 bambini iscritti di tutte le età, abbiamo consegnato anche simbolicamente delle medaglie fatte in legno riciclato e con colori naturali, sempre all'insegna della sostenibilità. Siamo contenti perché queste sono le iniziative che l'amministrazione comunale fa per coinvolgere le famiglie, per accorciare le distanze con i cittadini.”

“Siamo passati  da 500 colazioni somministrate nel 2022 a 1500 per questo 2024 – ha detto l'amministratore unico di Pisamo Andrea Bottone. Un grande orgoglio, far vivere insieme all'Amministrazione Comunale, questo spazio in maniera diversa da quella veicolare.”

A partire dalle 18.00 poi l'aperitivo sul Ponte di Mezzo coordinato dal pisano Giorgio Bargiani, già nominato 'International Bartender of the Year'.

L'aperitivo sul ponte di Mezzo

Un flusso costante di persone si è soffermato sul ponte di Mezzo per assistere e poi gustare l'esperienza di un cocktail preparato da Giorgio Bargiani, celebre e premiato mixologist del prestigioso Connaught di Londra – nominato miglior bar del mondo ai World’s 50 Best Bars 2020 e 2021, vincitore anche del premio di International Bartender of the Year 2023 a Tales of The Cocktail Spirited Award, a guidare il suo staff a partire dalle ore 18 per un aperitivo da gustare sul Ponte di Mezzo al tramonto. 

Giorgio Bargiani– Assistant Director of Mixology, The Connaught, Londra Giorgio Bargiani è una delle figure più in vista sulla scena della mixology mondiale, vincitore anche del premio di International Bartender of the Year 2023 a Tales of The Cocktail Spirited Awards. Il legame di Giorgio con il settore della ristorazione e del bar affonda nelle sue radici nella tradizione della sua famiglia con la storica osteria Alle Bandierine nel cuore di Pisa. Durante e dopo la laurea, Giorgio intraprende il suo percorso in bar e locali della Toscana per poi approdare all’hôtellerie di lusso allo Spledido di Portofino e successivamente a Le Manoir aux Quat’Saison di Oxford. Approda al tanto ambito Connaught Bar di Londra sotto il mentore Ago Perrone nel 2014, dove si distingue subito grazie al suo carisma e alla sua determinazione. Grande spirito innovativo e comunicatore, Giorgio diventa velocemente il braccio destro di Perrone. La sua impronta sul Connaught Bar si nota attraverso le innovazioni degli ultimi anni durante i quali il duo Perrone Bargiani ha continuato a creare e stupire, nel settore del bar ed oltre.

Fra i riconoscimenti personali, Giorgio è stato incluso nella prestigiosa lista 30 Under 30 della piattaforma Code Hospitality nel 2019 e nominato come Miglior Bartender Italiano all’Estero ai Bargiornale Awards 2020. Dal 2021, Giorgio collabora con 1757 Vermouth di Torino di Casa Cinzano come Global Brand Advocate.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/09/2024 11:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito