Servizi, firmata la convenzione per servizi demografici al carcere “Don Bosco”

Assessore Porcaro: «Già a partire dai prossimi giorni in grado di erogare servizi alla popolazione detenuta»
Data:

05/11/2024

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Ufficio stampa - Comune di Pisa

Descrizione

È stata firmata questo pomeriggio in sala delle Baleari la convenzione tra il Comune di Pisa e la casa circondariale “Don Bosco” di Pisa per potere erogare servizi demografici ai detenuti. A siglare l’accordo, che avrà durata due anni e potrà essere rinnovato, sono stati la dirigente del servizio del Comune, Cristina Pollegione, e il direttore della casa circondariale, Tazio Bianchi. Era presente anche l’assessore ai servizi demogarfici Gabriella Porcaro.«Già dai prossimi giorni, grazie alla disponibilità del direttore, potremo garantire la presenza del nostro personale all’interno della struttura a disposizione della popolazione detenuta - spiega l’assessore ai servizi demografici, Gabriella Porcaro -. Per adesso si tratterà di una volta al mese ma, insieme alla direzione del carcere, valuteremo se aumentare la frequenza in base alle richieste».«Le pratiche all’interno della casa circondariale sono numerose e quindi questa collaborazione con il Comune di Pisa si traduce in un risparmio di tempo e costi e in una diretta percezione dei detenuti rispetto alle loro esigenze - dice il direttore Tazio Bianchi -. Al momento non sono tanti gli istituti che hanno attivato questi accordi e pertanto si tratta di un passo importante perché così riusciremo ad avere una volta al mese o anche di più a seconda delle esigenze della popolazione detenuta, il personale dell’anagrafe».In base alla convenzione un ufficiale di anagrafe del Comune sarà presente all’interno della struttura penitenziaria il primo lunedì di ogni mese, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, a seconda delle richieste. Per il servizio, è stato individuato un locale idoneo nel quale oltre al personale comunale potranno accedere anche i richiedenti tra i servizi che potranno essere erogati in favore dei detenuti, il rilascio di certificazione anagrafica e di stato civile, le autentiche di firme su dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, il rilascio di carte di identità elettroniche, la iscrizione e/o cancellazioni anagrafiche, i trasferimenti ad altri istituti penitenziari.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Gabriella Porcaro

Partecipazione
Decentramento amministrativo
Rapporti con il cittadino
Servizi demografici
Semplificazione e tecnologie della p.a.
Personale
Politiche attive del lavoro
Pari opportunità
Rapporti con il terzo settore

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/11/2024 16:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito