Servizi educativi, aperte le iscrizioni per il prolungamento dei nidi nel mese di luglio

Buscemi: “Il servizio partirà quest’anno in via sperimentale, per diventare dal prossimo anno misura strutturale di sostegno alle famiglie”
Data:

09/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© 2023 09 04 Buscemi apertura Asili Nido - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’Ufficio Servizi Educativi del Comune di Pisa informa che da giovedì 5 giugno fino a mercoledì 11 giugno è possibile effettuare la domanda per il prolungamento del servizio Nido d’Infanzia per il mese di luglio 2025 per tutti i bambini già iscritti nell’anno educativo 2024-2025. Per i Nidi d’Infanzia a gestione diretta, il servizio è previsto fino al giorno 11 luglio compreso; per i Nidi d’Infanzia a gestione indiretta, il servizio è previsto fino al giorno 25 luglio compreso. La frequenza al servizio prevede l’attuale organizzazione per quanto attiene agli orari e alle sedi.

“A partire da quest’anno in via sperimentale - dichiara l’assessore alla Scuola e ai Servizi Educativi Riccardo Buscemi - gli asili nido del Comune di Pisa, sia quelli a gestione indiretta che quelli a gestione diretta, saranno aperti anche per una parte del mese di luglio. L’estensione del servizio riguarda tutti gli asili nido cittadini e prevede per questo primo anno di prova, una differenza di periodo tra asili a gestione diretta e indiretta. In pratica, alla tradizionale apertura per quasi tutto il mese di luglio degli asili a gestione indiretta, affiancheremo anche quelli a gestione diretta, fino al completamento delle 42 settimane del calendario annuale di funzionamento previsto dalla Legge Regionale, quindi estendendo il servizio fino al 11 luglio. Dal prossimo anno educativo, puntiamo a uniformare il periodo di estensione in tutte gli asili e farlo diventare una misura strutturale.”

“La nostra Amministrazione – prosegue Buscemi - ha voluto lanciare un segnale chiaro e diretto, per venire incontro alle esigenze reali evidenziate delle famiglie in più occasioni. Ho avuto modo di confrontarmi con molti genitori, anche tramite l’assemblea pubblica che si è tenuta alla Stazione Leopolda lo scorso 23 maggio, aperta ai genitori dei bambini che usufruiscono dei nidi a gestione diretta, e in tutte le occasioni le famiglie hanno dimostrato di apprezzare l’estensione del servizio per il mese di luglio. Si tratta di un servizio che dà attuazione al programma di mandato del Sindaco, così come alla mozione votata all’unanimità dal Consiglio Comunale lo scorso 24 febbraio. Una volta entrato a regime, il prolungamento contribuirà a fornire risposte concrete alle crescenti necessità familiari dei genitori che nel mese di luglio sono impegnati in attività lavorativa e che spesso a Pisa non dispongono di una famiglia di origine a cui fare riferimento”.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di accesso al servizio, dovranno essere effettuate esclusivamente on line collegandosi al relativo servizio del Comune di Pisa, al link: https://www.comune.pisa.it/Servizi/PROLUNGAMENTO-SERVIZIO-NIDO-LUGLIO-2025 entro e non oltre mercoledì 11 giugno con la seguente modalità:

Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID - sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione.)

CIE (carta di identità elettronica) • CNS (Carta Nazionale dei Servizi-Tessera sanitaria).

All’interno della domanda di accesso sarà possibile indicare la volontà di prosecuzione del servizio per il mese di luglio 2025 con le specifiche indicate. L’assegnazione al prolungamento del servizio nido per il mese di luglio 2025 equivale all’accettazione del posto salvo espressa rinuncia da trasmettere all’indirizzo mail: servizieducativi@comune.pisa.it.  La rinuncia alla prosecuzione al servizio, successivamente alla chiusura della istanza online, dovrà pervenire entro il termine massimo del 18/06/2025.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Riccardo Buscemi

Scuola e servizi educativi, Edilizia scolastica, Gemellaggi, Gentilezza, Attuazione del mandato amministrativo

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 12:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito