Descrizione
La Protezione Civile ha prolungato l'allerta con criticità codice GIALLO per Vento e Mareggiate fino alle ore 08.00 di mercoledì 26 luglio. Cessata l'allerta per temporali forti.
Previsione fino alle 24 di martedì (Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale):
PIOGGIA: nel resto della giornata di oggi, martedì, possibilità di isolate precipitazioni, anche temporalesche, sulle zone interne centro meridionali, con cumulati medi non significativi e punte massime fino a 20-30 mm. Per domani, mercoledì, possibili isolate precipitazioni sui settori appenninici e sulle zone interne centro meridionali con cumulati medi non significativi e punte massime fino a 20-30 mm
TEMPORALI: nel resto della giornata di oggi, martedì, possibilità di isolati temporali sulle zone interne centro meridionali. Per domani, mercoledì, possibili temporali pomeridiani a carattere isolato sui settori appenninici e sulle zone interne centro meridionali.
VENTO: dal pomeriggio di oggi martedì e fino alla mattinata di domani, mercoledì, vento sostenuto di Libecci (SO) con raffiche fino a 90 km/h sull'Arcipelago settentrionale (Capraia e Gorgona) fino a 80 km/h sulla costa centrale (tra Livorno e Piombino) oltre che sui crinali appenninici e sottovento ad essi (alto Mugello), fino a 60-70 sulla costa settentrionale, sul resto dell'Arcipelago e sui rilievi collinari retrostanti la costa centrale. Altrove raffiche fino a 40-60 km/h. Dalla sera e nel corso delle primo ore di domani, mercoledì, vento in rotazione a Ponente (O) e poi a Maestrale (NO) con ancora raffiche fino a 80-90 km/h su tutta l'Arcipelago, sulla costa centrale e sul canale di Piombino, fino a 70-80 km/h sulla costa Maremmana. Attenuazione graduale a partire dalla mattinata.
MARE: oggi, martedì, moto ondoso in aumento fino a mare agitato o molto agitato a largo (a nord di Capraia) sul mar Ligure e sulla costa centro settentrionale (onde medie attese fino a 3 metri tra marina di Carrara e Livorno, fino a 4 metri tra Livorno e Piombino in serata). Domani, mercoledì, mare molto mosso su tutti i settori, ancora a tratti agitato sul canale di Piombino e temporaneamente anche sull'Arcipelago meridionale.