Descrizione
La Protezione Civile ha emesso un bollettino meteo di criticità codice GIALLO per pioggia prolungata fino alle ore 23.59 di mercoledì 18 gennaio; per mareggiate prolungata fino alle 15.00 di mercoledì 18 gennaio; per vento prolungata fino alle 13.00 di mercoledì. Criticità codice GIALLO per Neve a quote collinari (400-600m) dalle ore 00:00 alle ore 23:59 di giovedì.
Previsione fino alle 24 di domani (Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale):
Previsione fino alle 24 di domani:Oggi, transito di una perturbazione nord atlantica, con piogge e rovesci sparsi, neve oltre 1000-1300 metri di quota, forti venti occidentali e mare molto mosso o agitato. Domani, mercoledì, instabile con aria progressivamente più fredda che darà luogo rovesci sparsi, locali temporali e quota neve in calo a 500-800 metri di quota.
PIOGGIA: nella seconda parte di oggi, martedì, precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o localmente temporalesche, più frequenti sul centro sud e zone orientali della regione. Cumulati medi intorno a 10-20 mm sul centro sud e zone orientali con massimi puntuali fino a 40-50 mm; medi inferiori a 10 mm altrove e massimi fino a 20-30 mm; massimi orari fino a 20 mm (neve oltre 1000-13000 metri di quota). Domani, martedì, instabile con precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, più probabili e frequenti fino al primo pomeriggio. Cumulati medi fino a 10-20 mm e massimi fino a 30-40 mm possibili ovunque (massimi orari fino a 20 mm). Neve oltre 600-800 metri di quota, localmente a quote inferiori in concomitanza dei rovesci più intensi.
TEMPORALI: Dal pomeriggio di oggi, martedì e per domani, mercoledì, possibilità di temporali sparsi, più probabili in prossimità della fascia costiera, ma possibili ovunque.
VENTO: Per il prosieguo di oggi, martedì, fino alla mattina di domani, mercoledì, forti venti di Libeccio con raffiche fino a 70-90 km/h sull'Arcipelago, costa, e rilievi meridionali. Attenuazione dal pomeriggio.
MARE: per il prosieguo di oggi, martedì, e per domani, mercoledì, mare fino ad agitato, in particolare al largo.
NEVE: nella sera di oggi, martedì, quota neve in calo a 800-900 sulle zone appenniniche con accumuli poco significative (inferiori a 5 mm). Domani, mercoledì, nevicate a quote di montagna (oltre 600-800 metri), localmente a quote di collina (500-600 metri) i concomitanza dei rovesci più intensi. Accumuli fino a 20 cm oltre 600-800 metri, inferiori a 5 cm oltre 500-600 metri.
GHIACCIO: nulla da segnalare