Pisa Scotto Festival: mercoledì la seconda degustazione di vini guidata dalla FISAR

Lo scopo, come sempre, è quello di far conoscere meglio le eccellenze del territorio
Data:

16/09/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ufficio stampa - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Mercoledì 17 settembre alle ore 18.30 al Giardino Scotto torna il Pisa Scotto Festival - la rassegna culturale promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Verdi di Pisa e Pisamo - con la seconda e ultima degustazione, una serata dal titolo “Terroir pisani a confronto: Terricciola e Riparbella”.

La degustazione, guidata dalla delegazione storica di FISAR Pisa con il sommelier Raffaele Boninfante insieme alla giornalista Elisa Bani, metterà a confronto quattro etichette rappresentative dei due territori: Podere La Chiesa con Punto di Vista, Pakravan Papi con Ribellante, Fattoria Fibbiano con Ciliegiolo, Podere La Regola con Vallino. Ad accompagnare i vini ci saranno gli stuzzichini gentilmente offerti da L’Officina della Pizza.

L’appuntamento, gratuito come tutti gli eventi del Pisa Scotto Festival, è già andato sold out in fase di prenotazione ma si consiglia comunque di presentarsi: se dieci minuti prima dell’inizio resteranno posti non coperti l’ingresso sarà libero fino ad esaurimento. Lo scopo, come sempre, è quello di far conoscere meglio le eccellenze del territorio in un momento di condivisione e divulgazione, un’occasione imperdibile per appassionati e curiosi che vogliono vivere l’anima vitivinicola del territorio pisano nella splendida cornice del Giardino Scotto.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025 16:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito