Piano Operativo, grande partecipazione per la prima assemblea pubblica

Sindaco: «Ringrazio i cittadini per aver portato il loro contributo». Prossimo incontro mercoledì 12 ottobre
Data:

04/10/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Assemblea Porta a Lucca Piano Operativo.jpg?itok=lJ7203gb - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Pisa, 06 ottobre 2022. Grande partecipazione per la prima delle 7 assemblee pubbliche organizzate dal Comune di Pisa per recepire idee e proposte utili a formare il Piano Operativo, il nuovo strumento urbanistico che sostituirà l’attuale Regolamento Urbanistico del Comune di Pisa. La Legge Regionale 65 del 2014 prevede infatti la possibilità che i cittadini possano partecipare alla redazione del Piano portando contributi e osservazioni. L’amministrazione comunale ha voluto cogliere questa opportunità per fare in modo che il Piano possa essere uno strumento partecipativo.

Il primo incontro, focalizzato sui quartieri di Porta a Lucca, Gagno e I Passi, si è svolto ieri, mercoledì 5 ottobre, presso la sede della Circoscrizione 6, in via Contessa Matilde. Presenti il sindaco Michele Conti, l’assessore all’urbanistica Massimo Dringoli e i tecnici dell’Ufficio Urbanistica del Comune di Pisa.

«Si è conclusa la prima, partecipata, assemblea pubblica sul piano operativo – ha dichiarato il sindaco, Michele Conti, al termine dell’incontro -. Ringrazio tutti i cittadini intervenuti per le proposte, le critiche e le idee per migliorare i quartieri di Porta a Lucca, Gagno, I Passi. Con queste assemblee che abbiamo organizzato per permettere una reale partecipazione alla redazione del piano, abbiamo scelto ancora una volta di andare nei quartieri per incontrare i cittadini e confrontarsi sui problemi concreti. Il Piano Operativo è proprio lo strumento che dà la possibilità ai cittadini di fare proposte e osservazioni, e che al tempo stesso può fornire quelle risposte che i cittadini aspettavano da anni. Proseguiremo il ciclo di incontri in tutti i quartieri: il prossimo appuntamento sarà mercoledì alla sede della circoscrizione 5 e sarà dedicato ai quartieri di Cisanello, Pisanova, Pratale, Don Bosco, San Biagio».

Nell'incontro, agli aspetti più propriamente urbanistici, sono stati diversi i temi affrontati nel corso della discussione: dalla mobilità, con il problema dei passaggi a livello e del traffico che si crea all’entrata della scuole, ai molti lavori pubblici e manutenzioni fatte e ancora in corso a Porta a Lucca e ai Passi; dai progetti per riqualificare percorsi e area turistica con la nuova dislocazione della bancarelle in Largo Cocco Griffi, alla questione dei parcheggi legati sia al progetto dello stadio che a quello della moschea, passando anche per valorizzazione del tessuto produttivo del quartiere, come risorsa da sostenere.

Tutti gli incontri si terranno alle ore ore 18 e saranno aperti a tutta la cittadinanza

Questo il calendario dei prossimi incontri in programma:

- mercoledì 12 ottobre, Cisanello, Pisanova, Pratale, Don Bosco, San Biagio
Sede Circoscrizione 5, Largo Francesco Petrarca 3

- mercoledì 19 ottobre, Marina di Pisa, Tirrenia, Calambrone, San Piero a Grado
Sede circoscrizione 1, Via Camillo Guidi 2A, Marina di Pisa

- mercoledì 26 ottobre, Cep, Barbaricina, Porta a Mare
Salone della Parrocchia San Ranieri al C.E.P., Piazza San Ranieri 1

- mercoledì 2 novembre, Riglione, Oratoio, Putignano, Ospedaletto, Montacchiello, Coltano
Aula Magna della Scuola Moretti di Putignano, Via Padre Leonardo Ximenes 4

- mercoledì 9 novembre, Centro Storico
Auditorium Palazzo Sesta Porta, Via Battisti 13

- mercoledì 16 novembre, San Marco, San Giusto, Sant’Ermete, Porta Fiorentina
Aula Magna della Scuola Renato Fucini, Via Fratelli Antoni 10

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024 16:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito