Mobilità, approvato schema convenzione con AT per agevolazioni tariffarie nelle tratte San Piero a Grado e Riglione

Assessore Massimo Dringoli: «Applicate tariffe urbane e sanata situazione che si era creata con il nuovo contratto»
Data:

22/10/2024

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ufficio stampa - Comune di Pisa

Descrizione

La giunta comunale ha approvato il nuovo schema di convenzione con Autolinee Toscane per le agevolazioni tariffarie nelle tratte Pisa-Riglione e Pisa-San Piero a Grado. La decisione si è resa necessaria per mantenere le tariffe urbane verso l’utenza. Il costo è stimato in 26.950,00 euro, su base annua.

«Finalmente - spiega l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli - con Autolinee Toscane abbiamo sanato la vicenda relativa al costo delle tratte per Riglione e per San Piero per le quali sarà applicata la tariffa urbana e non più quella extraurbana. Abbiamo quindi risolto le pendenze che si erano create quando ci fu il passaggio da un gestore all’altro del servizio di trasporto pubblico».

Il regime tariffario del contratto di Tpl infatti prevedeva per l’Area Pisana il cosiddetto “urbano allargato”, una suddivisione a zonazione differenziata, con tariffazione “ad anelli concentrici” a partire dal centro città ogni 10 km. Questo comportava per il Comune di Pisa l’uscita dall’urbano per le tratte Pisa-Riglione e Pisa S. Piero a Grado con l’applicazione delle tariffe extraurbane di seconda fascia per Pisa-Riglione e di terza fascia per Pisa-S. Piero a Grado.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/10/2024 15:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito