Marzo delle donne: al Museo della Grafica “Stilisti rivoluzionari”

Marzo delle donne: al Museo della Grafica “Stilisti rivoluzionari”
Data:

22/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Museo grafica stilisti rivoluzionari - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si è svolto oggi, venerdì 22 marzo, al Museo della Grafica, il convegno “Stilisti rivoluzionari che hanno emancipato le donne” che ha visto la partecipazione tra gli altri, di Rodrigo Basilicati Cardin, direttore della Maison Cardin. L’evento - organizzato  dal Comune di Pisa, assessorato alle pari opportunità, in collaborazione con la Maison Cardin e il museo della Grafica – rientra all’interno del cartellone “Marzo delle donne”. Da oggi fino a domenica 31 marzo nelle sale del museo saranno anche esposti, sotto la direzione di Diego Fiorini, alcuni capi iconici di abbigliamento femminile dei principali stilisti che hanno avviato una rivoluzione femminile attraverso la moda, tra questi YSL, Valentino, Chanel e Cardin.
All’iniziativa erano presenti Gabriella Porcaro, assessore alle pari opportunità del Comune di Pisa, Alessandro Tosi, direttore del museo della Grafica, Elena Del Rosso, presidente del museo della Grafica, Lucia Vergine, presidente Fidapa BPW Italy- sezione di Pisa, Diego Fiorini, direttore dalla Fondazione Cerratelli, Rodrigo Basilicati Cardin, direttore della Maison Cardin., Giulia Maccianti, imprenditrice di moda, e Alberto Presutti, specialista in codici comportamentali nell’ospitalità.
«Fra i temi trattati nel cartellone di iniziative del Marzo delle Donne 2024 - spiega l’assessore alle pari opportunità Gabriella Porcaro - ho scelto di dedicare uno spazio particolare alla moda e ad alcuni degli stilisti che hanno reinterpretato certi capi di abbigliamento, nei loro significati simbolici, accompagnando la donna mentre si apre nuove strade nel mondo affermando la propria identità. La figura femminile, a ritmo di forme nuove, geometrie, tagli e nuove lunghezze, si è liberata di stereotipi per raggiungere una quasi completa parità di genere».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024 16:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito