Descrizione
La sala operativa della Protezione civile regionale ha prolungato l'allerta meteo con criticità codice GIALLO per vento fino alle ore 12.00 di mercoledì 1 marzo.
Previsione fino alle 24 di domani (Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale):
un profondo e stretto minimo depressionario tra Baleari e Sardegna determina condizioni di variabilità sulla Toscana dove insiste un forte gradiente nord orientale. In serata il minimo muoverà verso nord est andando ad interessare più direttamente il medio-basso Tirreno e la Toscana.
PIOGGIA: dal pomeriggio di oggi, martedì, piogge sparse a partire dalle zone meridionali e Arcipelago in graduale estensione al resto della regione nel corso della notte e della mattinata di domani, mercoledì. Complessivamente si stimano cumulati medi fino a 20-30 mm su Arcipelago e Appennino orientale, 10-20 mm sul resto delle zone meridionali e orientali, inferiori a 10 mm altrove; massimi fino a 30-40 mm sui versanti emiliano romagnoli dell'Appennino, 20-30 al sud e Arcipelago, inferiori a 10-20 mm altrove.
TEMPORALI: Dal tardo pomeriggio di oggi, martedì, e per domani, mercoledì, isolati temporali su Arcipelago meridionale e sul sud della regione.
VENTO: oggi, martedì, lieve rinforzo dei venti di Grecale con forti raffiche. Attese raffiche fino a 50-70 km/h in pianura, fino a 60-80 km/h in collina, sulla costa e sull'Arcipelago (localmente fino a 90 km/h) e fino a 80-100 km/h in montagna. Attenuazione dei venti dalla tarda mattinata di domani, mercoledì.
MARE: oggi, martedì, e domani, mercoledì, mare molto mosso al largo.
NEVE: dalle prime ore di domani, mercoledì, nevicate più frequenti ed insistenti sui versanti emiliano romagnoli dell'Appennino. Accumuli fino a 10-20 cm a quote di collina (300-600 metri) su Alto Mugello e parte dell'Appennino pistoiese (aree R1 e R2), inferiori a 5-10 cm sul resto dell'Appennino a quote di collina, 20-30 cm a quote di montagna (600-1000 metri) sul resto dell'Appennino, attorno a 20 sul Monte Amiata.
GHIACCIO: nulla da segnalare.