Descrizione
100 giorni dalla partenza del prossimo Giro d'Italia; 100 anni dalla prima volta (1925); 100 atleti in piazza Duomo a pedalare. Un pomeriggio di festa quello di mercoledì 29 gennaio, con tante persone, pisani, turisti, appassionati di ciclismo che hanno voluto partecipare all'evento di accensione di rosa della Torre per ricordare che mancano solo 100 giorni alla partenza della edizione numero 108 del Giro d'Italia. A Pisa l'arrivo di tappa mancava dal 1980.
Il pomeriggio era iniziato alle 16.00 con l'esibizione di 100 atleti di spinning, provenienti da tutta Italia, a cura della Federazione nazionale di Spinning (Fispin). Poi alle 18.00 è stata illuminata la Torre, mentre sul palco si alternavano gli interventi istituzionali e, a seguire quelli degli ospiti sportivi, Paolo Bettini, due volte campione del mondo, e Fabiana Luperini, cinque volte vincitrice del Giro d'Italia Women.
«Il Giro d’Italia che abbiamo riportato a Pisa, come arrivo di tappa, dopo 45 anni, non è solo un grande evento sportivo, ma anche l’espressione più autentica della tradizione italiana e una vetrina importante per la nostra città e per tutto il territorio – ha detto il sindaco di Pisa Michele Conti -. Abbiamo investito, consapevolmente, per riportare a Pisa la corsa rosa, sicuri del fatto che sarà un attrattore dal punto di vista sportivo e turistico».
Tra gli intervenuti anche il presidente dell’Opera Primaziale Pisana, Andrea Maestrelli, l’amministratore unico di Pisamo, Andrea Bottone, il delegato del rettore per i rapporti con il territorio, Marco Macchia.
«La nostra sarà la decima tappa nonché la seconda e ultima tappa cronometro del Giro - ha spiegato l’assessore allo sport, Frida Scarpa -. Abbiamo lavorato intensamente per ottenere questo importante evento sportivo che rappresenta un’opportunità unica per promuovere la città e il territorio. Un grande impegno che coinvolge tutto il tessuto cittadino per celebrare il ritorno del Giro nella nostra città».
Poi, la sorpresa finale, con l'accensione dei fuochi d'artificio dietro la Torre.