Iscrizioni 2023 per il monitoraggio delle tartarughe

Iscrizioni 2023 per il monitoraggio delle tartarughe
Data:

05/06/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Riparte l'estate, e riparte l'attività di volontariato LEGAMBIENTE, con il supporto del Comune di Pisa, volta a monitorare il nostro lungomare e a verificare la presenza di tartarughe Caretta Caretta.

Sabato 10 Giugno 2023 alle ore 18.00 presso il Bagno Impero a Marina di Pisa si terrà l'incontro formativo e divulgativo rivolto ai volontari e agli operatori balneari sulle nidificazioni.

Negli ultimi anni sono aumentati tantissimo lungo tutta la penisola i tentativi, spesso andati a buon fine, delle tartarughe del tipo Caretta Caretta di nidificare e riprodursi. Nonostante la presenza dell'uomo, da Lampedusa fino a Venezia le tartarughe marine continuano a “conquistare” sempre più litorali e attenzioni. Per questo l'opera dei volontari è fondamentale: da Giugno a Agosto, nelle prime ore del mattino, questi percorrono a piedi e in modo discreto i tratti di battigia più appetibili e verificano la presenza dei segnali del passaggio delle tartarughe. Nel caso di tracce, allertano i volontari esperti per mettere in sicurezza la zona e avviare le varie attività necessarie fino alla schiusa, ricordando che è possibile far convivere l'uomo con questo meraviglioso animale.

Potrebbe essere l'estate 2023 l'anno del litorale pisano?

Chiunque volesse partecipare come volontario a questa esperienza è invitato all'incontro; oppure può contattare direttamente la sede di Legambiente Pisa, oppure scrivere a ambiente@comune.pisa.it

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024 16:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito