Descrizione
Sabato 26 e domenica 27 febbraio Pisa ricorda Ribot, nel 70° anniversario della nascita, con un convegno per celebrare le grandi imprese sportive (sabato 26 febbraio) e con il “Ribot day” all’ippodromo di San Rossore (domenica 27 febbraio) che prevede una corsa che si chiamerà “Premio 70° anniversario”, e con la 14ma edizione della “Ribot Cup”, manifestazione che vedrà impegnati in tre gare alcuni fra i più promettenti giovani fantini d’Europa [leggi il programma].
«È un’iniziativa - spiega il sindaco di Pisa Michele Conti - che intende riconoscere, con il ricordo di questo grande campione che fu definito “il cavallo del secolo”, anche il ruolo sociale, culturale ed economico delle attività dell’ippica in Italia e nella nostra città dove, da sempre, ha una grande rilevanza».
Il rapporto tra Pisa e il leggendario Ribot è stato molto stretto poiché, durante la sua attività agonistica, al campione purosangue venivano fatti trascorrrere i periodi dello svernamento, da novembre a febbraio, nelle scuderie di Barbaricina, quartiere di Pisa nelle immediate vicinanze del Parco di San Rossore. Il cavallo con le sue vittorie entrò nel mito dello sport fino a diventare un’autentica celebrità, finendo la carriera imbattuto con 16 corse disputate e altrettante vittorie tra il 1954 e il 1956, sulle piste in Italia ma anche a Longchamp (“Prix de l’Arc de Triomphe”) in Francia e ad Ascot (premio “King George and Elisabeth Stakes”), in Inghilterra alla presenza di una giovanissima regina Elisabetta II. A San Rossore il 5 marzo 1955 vinse il “premio Pisa” sulla distanza dei 1.500 metri.
LEGGI il programma