In piazza delle Vettovaglie il Laboratorio Solidale “Mondo Pigotta”

Assessore Gambini: "Iniziativa che unisce solidarietà e tutela dell'ambiente". L'appuntamento sabato 23 dicembre
Data:

22/12/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Sabato 23 dicembre, dalle ore 14.30, si svolgerà in piazza delle Vettovaglie il Laboratorio Solidale “Mondo Pigotta”. L’appuntamento, aperto a tutti gli studenti delle scuole elementari e medie cittadine, è promosso dal Comitato UNICEF di Pisa in collaborazione con GEOFOR e con il Patrocinio del Comune di Pisa.

Sotto le logge del Mercato delle Vettovaglie saranno allestiti dai volontari di Younicef alcuni tavoli dove i bambini, seguiti e aiutati dai giovani di Younicef e dell'associazione del gioco “The Agency”, si ingegneranno nel realizzare oggetti per il mondo fantastico e sostenibile della bambola solidale dell’Unicef 'Pigotta', imparando ad utilizzare materiali recuperati dalla raccolta differenziata – scatole di polistirolo, plastica, tetrapak, flaconi bottiglie etc -. ai quali verrà data una “seconda vita”. Al termine dell’iniziativa ciascun bambino, se vorrà, potrà prendere un oggetto, il proprio o quello realizzato da altri, lasciando in cambio una piccola offerta per Unicef, un contributo che servirà per l'acquisto di medicine, cibo, materiale scolastico per i milioni di bambini in gravi necessità nei vari paesi del mondo.

“Un'iniziativa dal forte valore educativo – dichiara l’assessore all’ambiente, Giulia Gambini – che unisce solidarietà e tutela dell’ambiente e che attraverso il gioco farà scoprire ai bambini che tantissimi materiali, che apparentemente possono sembrare soltanto rifiuti, possono avere una seconda vita e rivelarsi ancora utili”.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024 16:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito