Descrizione
Si è svolta venerdì 31 ottobre la prima edizione di “Stregami Pisa”, l’evento dedicato ad Halloween organizzato dal Comune di Pisa, in collaborazione con Pisamo e Confcommercio Pisa. Dalle ore 17 fino a tarda sera, il centro storico si è trasformato in un grande percorso tematico con attività, spettacoli e animazioni rivolte a famiglie, bambini e ragazzi.
“L'Amministrazione comunale – ha dichiarato Frida Scarpa, assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Pisa – ha deciso di investire in maniera decisa, in questi anni, sui giovani. Questa iniziativa, nel suo piccolo, si rivolge a una fascia di età ampia, capace
di coinvolgere sia i bambini sia i più grandi. In questa prima edizione di Stregami Pisa abbiamo cercato di proporre forme diverse di intrattenimento, compreso il DJ set serale, mantenendo però un filo conduttore culturale che rilancia la vera origine della festività di Halloween, declinandola attraverso la storia degli illustri personaggi pisani raccontati da attori di strada in varie zone della città. Vogliamo animare il centro storico con bambini, ragazzi e famiglie – ha proseguito l’assessore Scarpa – coinvolgendo i negozi nelle iniziative e riempiendo le strade e i vicoli di una sana allegria. Stregami Pisa è andata oltre le aspettative e siamo molto soddisfatti, lavoreremo per la seconda edizione e per dare continuità alla manifestazione in futuro. Ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito, soprattutto Rita Villella e Francesca Bufalini di Confcommercio Pisa Centro, e la tantissima gente che ha partecipato. Far vivere il centro storico in modo originale e sano, combinando cultura, tradizione e divertimento è uno degli obiettivi dell’Amministrazione, creando occasioni di partecipazione, inclusione e socializzazione per tutti i giovani della città”.
Le Logge di Banchi hanno rappresentato il punto centrale della manifestazione, accogliendo numerosi visitatori che hanno partecipato
ai giochi, ai laboratori creativi e alle attività di trucco a tema. Grande adesione anche al percorso “dolcetto o scherzetto”, che ha coinvolto centinaia di bambini accompagnati dalla “Fatina del dolcetto o scherzetto” lungo Corso Italia e Borgo Stretto.
In quattro punti simbolici del centro – Largo Ciro Menotti, Piazza Garibaldi, Piazza XX Settembre e Corso Italia fino a Piazza Gambacorti – gli attori di strada hanno messo in scena brevi racconti legati ai personaggi illustri e alle leggende della città, da Conte Ugolino a Kinzica, offrendo ai più piccoli un modo divertente e accessibile per avvicinarsi alla storia e alla cultura pisana.
Durante la serata si sono inoltre svolti spettacoli di danza e pattinaggio a tema Halloween in Largo Ciro Menotti e alle Logge di Banchi, con la partecipazione di associazioni e scuole locali. Ampia partecipazione di pubblico allo spettacolo del fuoco in Piazza XX Settembre e al DJ set in Piazza Garibaldi, che ha coinvolto soprattutto ragazzi.
Le associazioni che hanno partecipato: Passion Dance ASD, 4Monkeys ASD, Clown Prezzemolina animazione, Progetto Wonderland, VivaVoce e Laura Baldini - Magic farmer performer.