Giornata mondiale della prevenzione dall’annegamento. A Tirrenia le attività dimostrative

Assessore Gambini: «Occasione che consente di sensibilizzare sui comportamenti corretti per vivere il mare in sicurezza»
Data:

25/07/2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Si è svolta questa mattina a Tirrenia, presso il distaccamento della 46^ Brigata Aerea, la Giornata mondiale della prevenzione dall’annegamento, con una serie di dimostrazioni pratiche su cui avvengono i salvataggi in mare, via terra con assistenti bagnanti, con i cani salvataggio, con imbarcazioni e, infine, con l’elicottero.

«Si tratta di una occasione importante che consente anche di sensibilizzare su quelle che sono i comportamenti corretti e diligenti da tenere per vivere il mare in sicurezza, avendo la piena consapevolezza di quelli che sono i limiti ai quali ciascuno di noi si deve attenere per evitare situazioni di pericolo per sé e per gli altri».

L’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza” ha visto la partecipazione degli assistenti bagnanti della FIN che hanno illustrato le tecniche di primo intervento, seguiti dalle simulazioni di primo soccorso effettuate da Misericordia di Pisa, Croce Rossa Italiana e Pubblica Assistenza. Protagonisti anche i cani salvataggio addestrati della Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS Toscana), con dimostrazioni delle loro capacità di soccorso in acqua. Ai loro interventi dimostrativi sono poi seguite le manovre di intervento con moto d’acqua e motovedetta dei Vigili del Fuoco e della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, mentre un elicottero della Guardia Costiera ha mostrato le operazioni di soccorso aereo.

La Giornata mondiale è un appuntamento internazionale promosso dall’ONU e sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dedicato alla sicurezza in mare e alla prevenzione degli incidenti in acqua. L’iniziativa si è svolta nei Comuni italiani insigniti della Bandiera Blu, coordinata dalla Fondazione FEE, per creare una rete capillare di sensibilizzazione e promozione della sicurezza balneare. Alla giornata era presente anche una delegazione delle Inner Wheel – club di Pisa e del Nogra sezione di Pisa.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Giulia Gambini

Politiche ambientali e della sostenibilità
Decoro urbano
Disabilità

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025 15:59

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito