Giornata della Solidarietà: circa 200 le classi che hanno partecipato all'iniziativa

Alle 12 l'aviolancio sul Ponte di Mezzo a cura della sezione di paracadutismo sportivo dell’Esercito
Data:

28/04/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Si è svolta ieri, giovedì 27 aprile, la Giornata della Solidarietà 2023. L’evento, promosso dall’Associazione Nicola Ciardelli Odv e Ets in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Ufficio Scolastico Regionale, ambito territoriale di Pisa, rivolto a tutti gli studenti e a tutte le studentesse del territorio, ha coinvolto tutte le scuole del territorio e la città intera. Il tema scelto quest'anno è stato “La Costituzione come fondamento di una comunicazione inclusiva e consapevole”.

Dalle 8,30 alle 12,00, si sono svolti 65 percorsi per circa 200 classi partecipanti, alcune delle quali provenienti dai Comuni di San Giuliano, Palaia, Cascina, Pontedera, e Lucca, oltre a quelle che hanno preferito le proposte in collegamento da remoto. Alle ore 12,00 i partecipanti hanno assistito cerimonia di chiusura della mattinata in Piazza XX Settembre, all'aviolancio in Ponte di Mezzo, a cura della sezione di paracadutismo sportivo dell’Esercito. Presenti anche le autorità cittadine i rappresentanti dell'Associazione Nicola Ciardelli Odv e Ets. A chiusura della Giornata della Solidarietà 2023 è andato in scena alle ore 21, al Teatro Verdi, il concerto di Primavera dell’Orchestra di Unipi

Coinvolta l’intera città e tantissimi luoghi, molti dei quali all’aperto, compresi due grandi poli, il Giardino Scotto e il Parco di San Rossore, che hanno accolto 50 delle 200 classi in presenza, proponendo percorsi che si ispiravano ai principi ed ai valori contenuti nella Carta costituzionale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024 16:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito