Descrizione
Sabato 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Per celebrare la ricorrenza l’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Pisa, in collaborazione con Questura di Pisa, Liceo Statale G. Carducci di Pisa, Zonta e-CLUB ITALY e altre associazioni attive sul territorio, ha organizzato un ricco programma di iniziative che prenderanno il via venerdì 24 novembre e si concluderanno mercoledì 20 dicembre.
«L’amministrazione comunale - dichiara l’assessore alle pari opportunità, Gabriella Porcaro - coordina una serie di iniziative che culmineranno nella giornata del 25 novembre in Piazza XX Settembre davanti al Palazzo Comunale. Una serie di eventi fortemente voluti per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere al fine di contribuire a modificare modelli e comportamenti. All’indomani del tragico femminicidio che ha visto vittima Giulia Cecchettin, esprimo grande sconforto per l’ennesimo atroce epilogo di una storia malata che la giovanissima Giulia aveva tentato di interrompere. Un epilogo nefasto, successo tantissime volte in altri casi che hanno visto il coinvolgimento di donne giovani e meno giovani. Quello di Giulia è il 105esimo femminicidio in Italia dall'inizio del 2023, e arriva a pochi giorni dal 25 novembre, la Giornata contro la violenza sulle donne. Ed è una storia che fa rabbia e scuote le coscienze del nostro Paese. Non vogliamo e non possiamo abituarci a questo dolore. Il 25 novembre in piazza XX Settembre faremo un minuto di silenzio per Giulia e per tutte le donne vittime di femminicidio. Per l’occasione in Piazza XX settembre verranno esposte 33 paia di scarpe rosse riproponendo l’installazione dell’artista messicana Elina Chauvet che l’ha ideata e resa pubblica nel 2012 davanti al Consolato Messicano di El Paso in Texas per ricordare le centinaia di donne uccise nella città di Juarez. Si illumineranno di arancione le Logge di Banchi e la Torre di Pisa colore simbolo di un futuro luminoso senza violenza di genere, in occasione di Orange The World, campagna globale di sensibilizzazione promossa da ONU, UNWomen e Soroptimist International, per dire no alla violenza contro le donne. Il 25 novembre tutta la città è invitata a manifestare vicinanza alla famiglia Cecchettin e a tutti i familiari delle vittime di violenza di genere».