Eliminazione della violenza sulle donne, “In farmacia, ogni acquisto è un invito a dire NO alla violenza”

La campagna di Soroptimist Pisa tra le iniziative del Consiglio cittadino Pari Opportunità
Data:

20/11/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Ufficio Stampa - Comune di Pisa

Descrizione

È stata presentata nella mattina di giovedì 20 novembre a Palazzo Gambacorti l’iniziativa “In farmacia, ogni acquisto è un’occasione per dire NO alla violenza”, inserita nel calendario delle attività promosse nel mese di novembre dal Consiglio cittadino per le pari opportunità del Comune di Pisa, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. L’iniziativa, dedicata alla diffusione di bustine shopper per farmaci riportanti messaggi di sensibilizzazione contro la violenza di genere, è promossa dal Soroptimist Club Pisa, in collaborazione con Farmacie Comunali di Pisa, Ordine dei Farmacisti della Provincia di Pisa e Federfarma Pisa.

Alla presentazione sono intervenuti la presidente del Consiglio cittadino per le pari opportunità Silvia Silvestri e la vicepresidente Francesca Muratorio, la presidente del Soroptimist Club Pisa Francesca Pacini, insieme ad altre componenti del club, e il presidente dell’Ordine dei Farmacisti Enrico Morgantini.

«Ogni anno – dichiara la presidente del Consiglio cittadino per le pari opportunità, Silvia Silvestri – il Consiglio promuove una rassegna ricca di iniziative per sensibilizzare sui diversi aspetti della violenza contro le donne. Quella presentata stamani, proposta dal Soroptimist, è un’occasione preziosa perché utilizza l’idea, semplice ma efficace, di distribuire nelle farmacie bustine che riportano il numero dei centri antiviolenza. È un messaggio immediato, che può raggiungere chiunque, perché la farmacia è un luogo quotidiano e accessibile a tutti. Informare e comunicare è fondamentale per contrastare una piaga che spesso si nasconde anche in contesti insospettabili».

«Anche quest’anno – spiega la presidente del Soroptimist Club Pisa, Francesca Pacini – abbiamo scelto un’iniziativa concreta, capace di arrivare in modo diretto e sicuro alle donne che potrebbero trovarsi in situazioni di difficoltà o emergenza. Dopo il segnalibro realizzato lo scorso anno, questo novembre abbiamo scelto le bustine per i farmaci, che finiscono direttamente nelle mani delle persone. Accanto alle tante iniziative culturali, tutte importanti, abbiamo voluto proporre ancora una volta un gesto semplice ma immediato, per diffondere con efficacia il nostro messaggio di sostegno e sensibilizzazione».

L’iniziativa “In farmacia, ogni acquisto è un’occasione per dire NO alla violenza” prevede la distribuzione, a tutte le persone che acquisteranno farmaci nelle farmacie aderenti, di bustine che riportano il messaggio “Non accettare nessuna forma di violenza. Chiama il 1522”, insieme ai riferimenti utili per chiedere aiuto, trasformando un gesto quotidiano come l’acquisto di un farmaco in un’occasione di sensibilizzazione e di vicinanza alle vittime. Nelle farmacie saranno inoltre affisse le locandine della campagna, che ripropongono lo stesso messaggio attraverso immagini e contenuti informativi.

La campagna si inserisce in un percorso più ampio promosso dal Consiglio cittadino per le pari opportunità, volto a rafforzare la cultura del rispetto e della parità, attraverso iniziative concrete e azioni di sensibilizzazione sul territorio. Le attività e gli eventi si prolungheranno per tutto il mese, in occasione del 25 novembre, Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, coinvolgendo diversi spazi della città e valorizzando la rete di soggetti che operano quotidianamente nel campo della tutela e dei diritti delle donne.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025 13:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito