Educazione alla cittadinanza, la classe terza del corso di istruzione e formazione professionale in visita didattica a Palazzo Gambacorti

Gli studenti, accompagnati dal professor Nicola Landucci e dalla tutor Giulia Moretti, sono stati accolti dall’assessore alla partecipazione Gabriella Porcaro e dall’assessore alla scuola Riccardo Buscemi
Data:

14/11/2025

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Ufficio stampa - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Nella mattinata di giovedì 13 novembre la classe III del corso di istruzione e formazione professionale “Professione Legno”, realizzato dall’agenzia formativa Aforisma, ha svolto una visita didattica presso il Comune di Pisa. Gli studenti, accompagnati dal professor Nicola Landucci e dalla tutor Giulia Moretti, sono stati accolti dall’assessore alla partecipazione Gabriella Porcaro e dall’assessore alla scuola Riccardo Buscemi.

La visita si inserisce, nell’ambito del corso, nel modulo di educazione alla cittadinanza dedicato alla Costituzione italiana e, in particolare, alla definizione della Repubblica come sistema formato da Comuni, Province, Città metropolitane, Regione e Stato. Durante l’incontro, gli studenti hanno approfondito funzioni, organizzazione e servizi del Comune di Pisa, oltre a conoscere la storia del Palazzo Gambacorti, sede dell’amministrazione. L’appuntamento ha rappresentato anche un’occasione di confronto diretto tra i giovani e le istituzioni locali, favorendo una migliore comprensione del ruolo dell’ente comunale nei percorsi di partecipazione civica.

“Professione Legno” è un percorso triennale gratuito di istruzione e formazione professionale finanziato dalla Regione Toscana con fondi ministeriali nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Rivolto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 18 anni in uscita dal primo ciclo di istruzione, il progetto consente di assolvere l’obbligo scolastico e di conseguire la qualifica professionale di operatore del legno.  L’iniziativa è realizzata dall’agenzia formativa Aforisma in partenariato con Consorzio Copernico S.C.A.R.L. e Formedil-Pisa Ente Scuola Edile CPT.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Riccardo Buscemi

Scuola e servizi educativi, Edilizia scolastica, Gemellaggi, Gentilezza, Attuazione del mandato amministrativo

Gabriella Porcaro

Partecipazione
Decentramento amministrativo
Rapporti con il cittadino
Servizi demografici
Semplificazione e tecnologie della p.a.
Personale
Politiche attive del lavoro
Pari opportunità
Rapporti con il terzo settore

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/11/2025 17:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito