Due bandi per lo sport a Pisa: contributi alle associazioni e sostegno alle famiglie

Assessore Frida Scarpa: “Ulteriore investimento fino a 160 mila euro complessivi per rendere lo sport più accessibile”
Data:

22/11/2025

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Frida Scarpa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Pisa, tramite l’Ufficio Sport, ha predisposto due bandi distinti dedicati rispettivamente alle associazioni sportive e alle famiglie. L’investimento complessivo ammonta a 160 mila euro, con un incremento di quasi il 20% rispetto allo scorso anno, nell’ottica di superare le barriere economiche che possono limitare la pratica sportiva e di promuovere lo sport tra giovani e giovanissimi.

I due bandi sono così articolati.

Contributi ordinari sport, con scadenza alle ore 12.00 di mercoledì 26 novembre: 100 mila euro destinati alle associazioni. Possono partecipare le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, gli enti di promozione sportiva, le discipline sportive associate e le federazioni sportive nazionali regolarmente iscritte al portale di SPORT E SALUTE. È inoltre necessario avere la propria sede legale nel Comune di Pisa.

Bando "Sport per tutti": 60 mila euro destinati alle famiglie con minori di età compresa tra 6 e 18 anni e con ISEE inferiore a 25 mila euro. Le famiglie potranno presentare la domanda di partecipazione scegliendo la pratica sportiva tra quelle indicate nell’elenco tra le società che si saranno iscritte. L’entità del contributo omnicomprensivo sarà di 150 euro per ciascun bambino o ragazzo, fino a un massimo di 450 euro per famiglia. Il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane e sui canali del Comune di Pisa saranno diffuse tutte le informazioni.

“Un’ulteriore misura di sostegno e valorizzazione del mondo dello sport pisano – dichiara l’assessore allo sport Frida Scarpa – riguarda quest’anno un investimento complessivo di 160 mila euro, con 60 mila euro destinati al progetto “Sport per tutti” e 100 mila euro stanziati dall’Amministrazione per i contributi ordinari alle associazioni sportive del territorio. Si tratta di un impegno concreto che nel caso delle associazioni è raddoppiato e complessivamente è cresciuto del 60% in questa seconda consiliatura, per sostenere le realtà sportive che quotidianamente svolgono un lavoro fondamentale per la nostra comunità e per far sì che la decisione di fare sport, da parte dei più giovani, non debba dipendere solo da aspetti economici. Allo stesso tempo, vogliamo dare maggiore visibilità alle associazioni pisane attraverso iniziative come le recenti edizioni della Notte Bianca dello Sport, occasioni in cui il territorio e i cittadini possono conoscere e apprezzare l’ampia offerta sportiva della nostra città. Crediamo fermamente nello sport come cultura del movimento e come strumento di benessere psicofisico, ma anche come momento di aggregazione, socialità, formazione e apprendimento delle regole, valori che intendiamo continuare a promuovere in ogni iniziativa rivolta a giovani e famiglie”.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Frida Scarpa

Sport e impianti sportivi, Edilizia sportiva, Politiche giovanili, Sviluppo sportivo delle regate e dei pali remieri, Rapporti con le istituzioni universitarie

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/11/2025 10:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito