Disabilità: crescono le adesioni al progetto “Bollino Blu”

Hanno aderito anche il Teatro Verdi ed altre cinque attività del centro storico
Data:

27/03/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Teatro Verdi di Pisa ed altre cinque attività commerciali del centro storico hanno aderito alla campagna di promozione del progetto “Bollino Blu” a sostegno delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. L'iniziativa è promossa dal Comune di Pisa insieme all’Ainsped, l’Associazione di categoria italiana per Pedagogisti ed Educatori. Nella giornata di oggi, sabato 25 marzo, l’assessore alla disabilità, Sandra Munno, ha consegnato loro il bollino blu per comunicare alla clientela che all’interno dell’attività viene riservata precedenza a chi soffre di disturbi dello spettro autistico.

«Il Comune di Pisa adottando il bollino blu – dichiara l’assessore alla disabilità, Sandra Munno - ha preso un impegno preciso con le persone e le famiglie che vivono la condizione dell'autismo, quello di promuoverne la consapevolezza non solo il 2 di aprile giorno a questo dedicato , ma in ogni occasione in cui sia possibile. Anche la consegna del bollino blu alle attività commerciali che hanno aderito è un'occasione per accendere i riflettori sul tema e sensibilizzare i nostri cittadini. Sono lieta di consegnare al Teatro Verdi, nella persona del suo presidente, il bollino blu a testimonianza dell'impegno costante del teatro verso il tema dell'autismo e dell'inclusione a 360 gradi e come sigillo di una collaborazione intensa con le scuole da cui sempre si deve partire anche per questo».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024 16:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito