Cocciniglia Tartaruga: comunicazione di Geofor in merito alla gestione del conferimento delle potature di pino

Geofor comunica che fino al 31 marzo 2025 le potature dei pini potranno essere conferite ai Centri di Raccolta (Cdr) esclusivamente dopo essere state cippate, in conformità con le disposizioni della Regione Toscana per il contenimento della cocciniglia tartaruga
Data:

20/12/2024

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

In conformità con le disposizioni della Regione Toscana per il contenimento della cocciniglia tartaruga, Geofor comunica che, fino al 31 marzo 2025, le potature dei pini potranno essere conferite ai Centri di Raccolta (Cdr) esclusivamente dopo essere state cippate. Tale procedura è necessaria per contrastare la diffusione di questo infestante e garantire la corretta gestione dei materiali di scarto vegetale.

Geofor specifica inoltre che gli aghi di pino non possono essere conferiti presso i Centri di Raccolta. Per il loro smaltimento è previsto un servizio di ritiro a domicilio degli aghi di pino in sacchi chiusi, che deve essere prenotato contattando il servizio dedicato agli sfalci e alle potature.

Geofor invita i cittadini a collaborare scrupolosamente rispettando queste indicazioni per contribuire al contenimento della cocciniglia tartaruga e alla tutela del patrimonio arboreo.

Per ulteriori informazioni e per prenotare il ritiro a domicilio degli aghi di pino, è possibile utilizzare l’app Rciclo, tramite il sito www.geofor.it o contattare il servizio clienti al numero dedicato 800.959095

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/12/2024 16:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito