Descrizione
La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un allerta con criticità codice GIALLO per temporali forti dalle ore 00.00 alle ore 13.00 di giovedì 9 giugno.
Previsione fino alle 24 di domani:
La pressione sul Mediterraneo centrale è in diminuzione a causa dell'ingresso di aria più fredda in quota atteso dalla sera di oggi, mercoledì, con conseguente aumento dell'instabilità associato a rovesci e temporali sparsi. Domani, giovedì, ancora instabile, mentre da venerdì la pressione è attesa in aumento più deciso.
PIOGGIA: oggi pomeriggio possibili isolati e brevi temporali sulle zone interne meridionali; dalla sera di oggi, mercoledì, possibili rovesci e temporali sparsi ad iniziare dalle zone appenniniche e in estensione in nottata a gran parte della regione. Nella mattinata di domani le precipitazioni diverranno meno probabili, tuttavia dal pomeriggio nuova instabilità con possibili temporali più probabili sulle zone occidentali della regione (Apuane, Colline Metallifere, Colline Pisane, Amiata). Cumulati medi fino a 10-15, puntuali massimi fino a 30-50 mm anche in 1 ora.
TEMPORALI: oggi pomeriggio possibili isolati brevi temporali sulle zone interne meridionali; dalla sera possibili temporali a partire dalle zone Appenniniche settentrionali e in graduale estensione al resto della regione nel corso della notte. Domani mattina attenuazione dei fenomeni, mentre dal pomeriggio nuovi temporali potranno interessare le zone occidentali della regione. I temporali dalla serata di oggi, mercoledì, fino alle prime ore di domani mattina potranno essere localmente forti e associati a forti raffiche di vento e grandinate.
VENTO: oggi, mercoledì nulla da segnalare. Domani, giovedì, rinforzo dei venti di Libeccio con raffiche fino a 60-70 km/h sulle zone appenniniche sottovento all'Appennino.
MARE: oggi, mercoledì, nulla da segnalare. Domani, giovedì, mare fino a molto mosso sui settori a nord dell'Elba.