Descrizione
La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo Criticità codice GIALLO per vento e mareggiate dalle ore 13.00 alle ore 23.59 di mercoledì 13 dicembre.
Previsione fino alle 24 di domani (Bollettino di Vigilanza Meteorologica)
graduale approfondimento di un minimo depressionario secondario sul Mar Ligure che continuerà a pilotare correnti sud-occidentali umide e miti sulla Toscana. Tra domani e la prima parte di giovedì è atteso il transito di un sistema frontale al seguito del quale affluiranno correnti più fresche e asciutte.
PIOGGIA: Per il prosieguo di oggi, martedì, ancora piogge deboli più frequenti sulle zone settentrionali della regione, isolate altrove. Cumulati medi inferiori a 5-10 mm e massimi fino a 20 su Lunigiana e Garfagnana. Domani, mercoledì, piogge e rovesci diffusi sulle zone più settentrionali della regione in mattinata, possibili anche sul centro sud dal pomeriggio. Cumulati medi fino a 20 mm sulle aree L, S1, S2, V, R1, B, M, fino a 10 mm sulle restanti zone settentrionali, non significativi altrove; massimi fino a 40 mm su S1 e S2, fino a 20-30 mm sulle restanti zone settentrionali e costa centro settentrionale, inferiori a 20 mm altrove. Intensità oraria fino a 10-15 mm in 1 ora.
TEMPORALI: Per domani, mercoledì, non sono esclusi isolati temporali in prossimità della costa centro settentrionale e Arcipelago a nord dell'Elba.
VENTO: oggi, martedì, raffiche fino a 50-60 km/h in Appennino e sottovento ad esso. Domani, mercoledì, venti di Libeccio in rinforzo con raffiche fino a 80-100 Km/h sull'Arcipelago a nord di Capraia, fino a 60-80 Km/h sulla costa livornese e pisana, crinali appenninici e sottovento ad essi, fino a 40-60 Km/h sul resto delle zone collinari del centro nord e 40-50 Km/h sulle pianure settentrionali.
MARE: Oggi, martedì, nulla da segnalare. Domani, mercoledì, aumento del moto ondoso con mare tendente ad agitato sull'Arcipelago a nord di Capraia (altezza d'onda significativa fino a circa 3,5 m.) e localmente agitato sulla costa settentrionale (altezza d'onda significativa fino a circa 2,5-3 m.); mare fino a molto mosso altrove con altezza d'onda significativa fino a circa 2-2,5 m. sull'Arcipelago meridionale e basso grossetano.