All’IPSAR Matteotti incontro su educazione ambientale e gastronomia sostenibile

Assessore Gambini: «Iniziativa importante per sensibilizzare su condotte corrette e virtuose»
Data:

12/05/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ufficio Stampa - Comune di Pisa

Descrizione

Sostenibilità, educazione ambientale e gastronomia sostenibile. Sono i temi al centro dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi presso l'Istituto professionale per i servizi alberghieri e ristorazione IPSAR Giacomo Matteotti di Pisa con il Patrocinio del Comune di Pisa e in collaborazione con GEOFOR. All’iniziativa ha preso parte l’assessore alle politiche ambientali e della sostenibilità del Comune di Pisa, Giulia Gambini.

"Iniziative come questa – dichiara l’assessore alle politiche ambientali e della sostenibilità, Giulia Gambini – sono fondamentali, perché la tutela dell’ambiente è il risultato di un grande lavoro di squadra che coinvolge, oltre alle istituzioni, anche i cittadini, protagonisti determinanti di questa sfida, soprattutto attraverso i comportamenti quotidiani. È quindi essenziale promuovere e sensibilizzare su quelle condotte corrette e virtuose che ognuno dovrebbe adottare. Anche gesti semplici, come la raccolta differenziata domestica, hanno un impatto concreto sulla salvaguardia del pianeta. La nostra amministrazione sviluppa, sostiene e promuove progetti e attività di educazione ambientale, rivolgendosi in particolare alle giovani generazioni grazie alla collaborazione con le scuole. Crediamo infatti che educare sia indispensabile per rendere tutti consapevoli del valore di ogni gesto e della responsabilità individuale nella tutela dell’ambiente. Promuovere comportamenti sostenibili  e rispettosi dell’ambiente è cruciale per la salvaguardia del pianeta: prendersi cura e rispettare il proprio territorio è sempre il punto di partenza”.

“Siamo convinti – dichiara Salvatore Caruso, dirigente scolastico dell’IPSAR Matteotti -che la consapevolezza ambientale debba partire dai giovani, che saranno i cittadini e i professionisti di domani. Attraverso questo evento, abbiamo voluto fornire loro gli strumenti e le conoscenze necessarie per adottare stili di vita più sostenibili, a partire dalle loro scelte quotidiane in cucina, fino ai loro spostamenti”.

Nel corso dell’iniziativa sono intervenuti, oltre all’assessore Giulia Gambini e al dirigente scolastico Salvatore Caruso, la prof.ssa Anna Brittelli (Commissione Ambiente IPSAR), il prof. Gennaro Novelli (Commissione Ambiente IPSAR), la prof.ssa Laura Dalle Cort, il prof. Giacomo Di Lillo e l’amministratore delegato di Geofor, Paolo Vannozzi.

A seguito dell’incontro, gli studenti dell’istituto parteciperanno a visite agli impianti di trattamento dei rifiuti differenziati e prenderanno parte ad attività di educazione civica dedicate alla raccolta e alla pulizia delle spiagge.

Riportiamo sotto alcuni dei pensieri che i ragazzi hanno scritto a seguito dell’iniziativa.

G. F. (classe II D): “Il progetto di quest’anno sui rifiuti è stato molto ampio.  Specialisti ci hanno raccontato l’importanza del riciclo, dell’alimentazione sostenibile, della raccolta differenziata e dell’impatto che hanno i rifiuti sull’ambiente. Grazie alla loro disponibilità abbiamo imparato che dobbiamo essere rispettosi dell’ambiente, per il nostro futuro”.

I. B. (classe II D): “Grazie alla riunione di oggi, siamo riusciti a comprendere facilmente l’importanza del pianeta e di una dieta sostenibile. L’incontro era facilmente comprensibile e ci ha lasciato un insegnamento profondo, è stato interessante ed efficace. Ringrazio per il tempo dedicatoci dai professori e i lavoratori della Geofor per averci fatto comprendere un argomento così importante da capire, soprattutto alla nostra età. Auspichiamo che queste manifestazioni possano ripetersi e portarci altri insegnamenti del genere”.

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Giulia Gambini

Politiche ambientali e della sostenibilità
Decoro urbano
Disabilità

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/05/2025 15:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito