Descrizione
Domenica 18 settembre, alle ore 21:30, al Giardino Scotto, ci sarà la messa in scena dello spettacolo "Il pubblico giudicherà... Dentro la Bohème di Puccini attraverso le sue lettere e Murger". L'evento, ad ingresso gratuito, è finanziato da Toscana Energia.
Lo spettacolo rientra all’interno del progetto ECOTEATRO. Il progetto prende il nome dall’idea di teatro inteso come azione culturale, sociale e ambientale di trasformazione, a partire dai materiali usati per la sceneggiatura e per gli abiti degli attori (carta, plastica, cartone, stracci) e arrivando fino alla trasformazione degli stessi personaggi della Boheme di Puccini messa in scena, tutti artisti che vivono ai margini della società e che sul palcoscenico si trasformano riscattando -in modi e percorsi diversi- la propria storia. La parola centrale di tutto il progetto ECOTEATRO, e della rappresentazione teatrale della Boheme che ne mette in scena i contenuti più profondi, è dunque trasformare, nel senso di reinventare. E in che modo il teatro può reinventare e reinventarsi mostrandosi sotto un’altra faccia?
Proprio, come appena descritto, riutilizzando materie di scarto e storie di personaggi ai margini; oggetti ed esseri umani, nell’occasione di trasformazione che il teatro offre loro, diventano altro da sé, acquistano rispettivamente nuove funzioni e nuovi ruoli, in nuovi scenari, e trovano così una via di uscita dalla marginalità e una rinascita. La trasforrmazione dunque, quale messaggio portante del progetto ECOTEATRO, ingloba in sé ed porta all’attenzione degli spettatori un insieme ampio di valori: non solo ambientali (il riciclo) e civici (il rispetto dell’ambiente), ma anche culturali (rispetto della persona, crescita individuale e sociale).