© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Incarichi

Biografia

Sono nato a Bari e risiedo a Pisa, dove mi sono formato presso il Dipartimento di Italianistica. 

Ho conseguito la laurea specialistica con 110/110 specializzandomi nel percorso critico-letterario. Attualmente insegno lettere nella scuola secondaria di primo grado. 

Ho iniziato ad interessarmi alla politica nel 2008 durante le mobilitazioni contro la legge Gelmini e sono stato eletto rappresentante degli studenti sia a scuola che all'università battendomi per il diritto allo studio e contro le politiche di austerità e definanziamento del settore dell'istruzione e della ricerca. Sono precario e appartengo a quella generazione di giovani che cercano, attraverso la militanza e la partecipazione attiva alla vita pubblica, riscatto e miglioramento delle condizioni di vita per tutte e tutti. Il mio impegno nasce nelle piazze e si orienta sui temi della giustizia ambientale e della giustizia sociale per una città più sostenibile, più giusta e all'altezza dei sogni delle nuove generazioni.

Organizzazioni

1^ Commissione Controllo e Garanzia

Programmazione e controllo finanziario; verifica dei programmi e progetti indicati nel bilancio annuale e pluriennale; verifica sul raggiungimento degli obiettivi elencati nella relazione previsionale e programmatica sia in termini di bilancio che in termini di efficacia, efficienza ed economicità dei servizi; verifica sulla coerenza tra provvedimenti deliberativi e previsioni della relazione previsionale e programmatica

Ulteriori dettagli

Sinistra Unita per Pisa

Gruppo consiliare e consiglieri in carica

Ulteriori dettagli

Consiglio comunale

Il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. E' composto dal Sindaco e da 32 consiglieri, che restano in carica 5 anni.

Ulteriori dettagli

2^ Commissione Controllo e Garanzia

Vigilanza e controllo su società, istituzioni, consorzi, associazioni e fondazioni istituite dal comune od ai quali il comune partecipa, nonché su enti o società concessionarie al fine di garantire, salvi i rispettivi ambiti di autonomia tecnica e gestionale, il rispetto degli indirizzi e delle direttive formulate dai competenti organi comunali e di valutare l’efficacia e l’efficienza della prestazione e l’economicità dei servizi

Ulteriori dettagli

2^ Commissione Consiliare Permanente

Politiche socio-sanitarie, servizi alla persona, cooperazione internazionale, aspetti inerenti alla sicurezza e relativi regolamenti anche se collegati al bilancio ad eccezione degli aspetti economico finanziari; strategie e politiche di sviluppo delle società partecipate per gli ambiti di rispettiva competenza.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito