Oggetto sociale
SOCIETA' CONTROLLATA
Gestione del servizio di riscossione delle entrate degli enti soci.
La “Società Entrate Pisa S.p.A.” è stata costituita in data 03.12.2004 per la gestione del servizio di riscossione delle entrate degli enti soci. Si tratta di una società strumentale con affidamento diretto del servizio, ai sensi della vigente normativa in materia di società in house providing.
Attualmente il Comune di Pisa detiene n° 251.770 azioni per un valore nominale di € 2.517.700,00, pari al 97,397% del capitale sociale.
SOCIETA' CONTROLLATA
Gestione del servizio di riscossione delle entrate degli enti soci.
03/12/2004
La Società Entrate Pisa S.p.A. è stata costituita in data 03.12.2004, atto Rep. 54521, Fasc. 163, rogato dal Segretario Generale del Comune di Pisa, per la gestione delle entrate del Comune di Pisa, all’epoca unico azionista della Società.
Al momento della costituzione la SEPI (forma abbreviata della Società) presentava un capitale sociale di € 520.000,00 suddiviso in n. 52.000 azioni da € 10,00 ciascuna.
Per poter esercitare direttamente le funzioni strumentali dell’Ente socio, è stato stipulato con la Società in data 25.02.2005 un contratto di servizio, atto Rep. 54555, Fasc. 23, rogato dal Vice Segretario Generale del Comune di Pisa.
In data 28.12.2006 la SEPI costituisce unilateralmente la Sepi Service S.r.l. per la gestione di particolari servizi a supporto dell’unico socio.
Con la Delibera C.C. n. 27 del 19.04.2007, il Comune di Pisa approva l’ingresso di nuovi soci, l’aumento del capitale sociale con sottoscrizione di nuove azioni e le modifiche dello Statuto per la qualificazione della SEPI come società “in house”, affidandole altresì ulteriori funzioni tra cui la riscossione coattiva.
In applicazione di tale Delibera è stata stipulata in data 26.04.2007 la Convenzione per il Controllo Analogo tra il Comune di Pisa, il Comune di Montecatini Val di Cecina, la Comunità Montana Alta Val di Cecina e la Azienda Pisana Edilizia Sociale S.c.p.A., atto Rep. 54901, Fasc. 43, rogato dal Segretario Generale del Comune di Pisa, allo scopo di disciplinare di comune accordo l’esercizio coordinato dei loro rispettivi poteri sociali di indirizzo e di controllo, ed il funzionamento degli ulteriori strumenti finalizzati a garantire la piena attuazione di un controllo sulla società, analogo a quello esercitato sui propri servizi.
Quindi in data 28.05.2007 vi è stata l’acquisizione da parte del Comune di Pisa delle nuove azioni portando il Capitale sociale ad € 2.585.000,00 di cui il 98,19% posseduto dal Comune di Pisa.
Il 24.02.2009 il Comune di Pisa cede n. 2.585 azioni al Comune di Vecchiano, che entra a far parte della compagine sociale affidando alla Società funzioni afferenti la gestione delle entrate.
Il Contratto di servizio tra la SEPI ed il Comune di Pisa è stato rinnovato e modificato in data 29.12.2009 con la sottoscrizione dell’atto Rep. 48394, Fasc. 12940, rogato dal notaio Enrico Barone di Pisa, il quale ha rogato altresì il Capitolato di servizio con atto Rep. n. 48395, Fasc. 12941.
In data 23.07.2010 è stata stipulata la nuova Convenzione per il Controllo Analogo ex art. 30, D.Lgs. 267/2000.
Successivamente ci sono state le seguenti vicende societarie:
In data 30.06.2015 diviene efficace la fusione per incorporazione della Sepi Service S.r.l. in SEPI. Tale operazione si è resa necessaria in applicazione delle normative che impediscono alle società strumentali di possedere partecipazioni in altre società.
Di seguito è possibile consultare la composizione del capitale sociale ed i relativi storici.
Di seguito è possibile scaricare e consultare la composizione degli organi sociali ed i relativi storici.
Per la consultazione dei bilanci della Società, si possono scaricare i documenti riportati di seguito.
Di seguito è possibile consultare lo Statuto attuale e quelli precedenti.
La Società Entrate Pisa S.p.A. ha costituito unilateralmente in data 28.12.2006, con atto Rep. 45532 Racc. 10791, rogato dal notaio Enrico Barone in Pisa, la Sepi Service S.r.l. per la gestione di particolari servizi a supporto dell’unico socio.
In particolare oggetto della Sepi Service sono i servizi afferenti la postalizzazione dei documenti, dei plichi e delle lettere affernti la gestione delle entrate, nonché il servizio di notifica degli atti, le affissioni di manifesti, l'archiviazioni dei documenti e la fornitura di supporto informatico al socio.
La partecipazione si è estinta con effetto dal 30.06.2015, tramite fusione per incorporazione della Sepi Service in SEPI: pertanto attualmente la SEPI non ha partecipazioni.
Si riporta, ai sensi del comma 1, lett, d-bis, art. 22 del D.Lgs. 33 del 14.03.2013, l'elenco dei provvedimenti adottati dal Comune di Pisa in materia di costituzione, acquisto, gestione e alienazione di partecipazioni sociali della Società Entrate Pisa S.p.A.
Il Comune di Pisa ha affidato alla Società Entrate Pisa S.p.A. la gestione delle entrate comunali, ivi incluse quelle tributarie.
Il Contratto di Servizio è stato stipulato in data 29.12.2009, atto Rep. 48394, Racc. 12940, rogato dal notaio Enrico Barone in Pisa.
PI - 149745
01724200504
01724200504