Cenni storici sulla Fondazione Teatro
Il Comune di Pisa, con deliberazione C.C. n. 651 del 22.09.1979 approva la costituzione dell’Associazione Teatro di Pisa - ai sensi dell’art. 36 del Codice Civile, ed il relativo Statuto
Sono soci fondatori di diritto il Comune di Pisa e l’Amministrazione Provinciale di Pisa. La Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, in seguito a conferimenti apportati in sede di atto costitutivo, diviene anch’essa socio fondatore.
All’Associazione possono aderire soggetti pubblici e privati, italiani o stranieri, che contribuiscano con un versamento annuale, la cui misura minima è indicata dal Consiglio di Amministrazione.
Scopo dell’Associazione, che non ha finalità di lucro, è quello di programmare e gestire attività teatrali, musicali, di danza e dello spettacolo in genere, e le relative iniziative di carattere formativo, con riferimento alle esigenze di promozione culturale espresse dai fondatori.
Successivamente è approvata con Delibera C.C. n. 36 del 09.07.2001 la trasformazione della Associazione Teatro di Pisa in una Fondazione. In tale sede è approvata altresì la bozza del Protocollo di intesa con la Provincia di Pisa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa per la costituzione della Fondazione.
La Fondazione Teatro di Pisa viene quindi costituita in data 29.11.2001 e nell’Atto Costitutivo si assicura la continuità dell’attività del Teatro e la concessione nonché l’uso gratuito degli immobili di proprietà comunale (ivi incluso il Teatro G. Verdi), già utilizzati dall’ “Associazione Teatro” per lo svolgimento delle attività teatrali e dei servizi accessori.
Le attività della Fondazione sono principalmente legate al Teatro G. Verdi, divenuto “Teatro della Tradizione” ai sensi della L. 800/1967, e ha il compito di promuovere, agevolare e coordinare le attività musicali nel territorio della Provincia di Pisa, in particolare dando impulso locali tradizioni artistiche e musicali.
Tuttavia le attività della Fondazione spaziano anche ambiti non prettamente concertistiche e musicali:
- Organizzazione di eventi culturali a favore dei soci fondatori o di terzi;
- Organizzazione delle stagioni teatrali, di danza e concertistica, nonché di musica leggera;
- L’ospitalità a convegni, eventi e spettacoli culturali;
- La formazione, l’aggiornamento, l’insegnamento e l’approfondimento, attraverso scuole, lezioni, laboratori e seminari per giovani cantanti o attori.
La Fondazione svolge altresì un ruolo di ricerca per le istituzioni in possesso di strutture teatrali nella progettazione e costituzione di imprese culturali, per assicurare una gestione efficiente e redditizia di tale patrimonio, oltre che favorire un'ampia fruizione dei suddetti beni e garantirne un'adeguata conservazione.
Fondo di dotazione
Il Comune di Pisa non detiene alcuna partecipazione al fondo di dotazione della Fondazione Teatro.
Il Comune di Pisa tuttavia controlla la Fondazione attraverso la nomina della maggioranza dei consiglieri di Amministrazione.
Organi Sociali
La composizione degli organi sociali è consultabile nel link sottostante, così come il relativo storico.
Bilanci
Nella presente sezione sono consultabili i bilanci di esercizio approvati nel tempo dalla Fondazione.
Statuto e altri Atti
Lo Statuto della Fondazione Teatro di Pisa è scaricabile cliccando sul link sotto. E' possibile altresì scaricare quelli precedenti.
Delibere
Si riporta l'elenco dei principali provvedimenti adottati dal Comune di Pisa afferenti la Fondazione Teatro di Pisa:
- Delibera C.C. n. 6 del 16.03.2021 – Fondazione Teatro di Pisa - Approvazione Statuto.
- Delibera G.C. n. 167 del 08.10.2020 – Fondazione Teatro di Pisa - Utilizzo dei fondi di cui alle delibere della G.C. n. 135/2009 e n. 214/2011 e ulteriori direttive in materia di consolidamento dei conti.
- Delibera C.C. n. 13 del 15.04.2014 – Approvazione nuovo schema di Statuto della Fondazione Teatro di Pisa.
- Delibera G.C. n. 214 del 06.12.2011 – Fondazione Teatro di Pisa. Trasferimento di capitale finalizzato al consolidamento del Fondo di Dotazione.
- Delibera C.C. n. 40 del 22.11.2011 – Atto indirizzo per il rilancio del Teatro Verdi e delle attività culturali del territorio. Approvazione nuovo statuto della Fondazione Tetro di Pisa.
- Delibera G.C. n. 135 del 15.09.2009 – Fondazione Teatro di Pisa - Trasferimento di capitale finalizzato alla costituzione del Fondo di Dotazione.
- Delibera C.C. n. 5 del 11.11.2008 – Atto di indirizzo del Teatro Verdi
- Delibera C.C. n. 21 del 12.05.2005 – “Atto di indirizzo” per lo sviluppo delle politiche culturali, (in cui la Fondazione Teatro di Pisa diviene, tra gli altri, promotore di offerta culturale sul territorio nei settori artistici).
- Delibera G.C. n. 271 del 27.11.2001 – Approvazione Atto Costitutivo della Fondazione Teatro di Pisa.
- Delibera C.C. n. 36 del 09.07.2001 – Approvazione trasformazione dell’Associazione Teatro di Pisa in Fondazione. Approvazione bozza Protocollo di Intesa con Provincia di Pisa e Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa.
- Delibera C.C. n. 59 del 28.05.1996 – Approvazione modifiche statuto della Associazione Teatro di Pisa.
- Delibera C.C. n. 651 del 22.09.1979 – Approvazione costituzione della Associazione Teatro di Pisa e del relativo Statuto.