Oggetto sociale
SOCIETA' PARTECIPATA
La Società svolge la gestione del servizio di Trasporto Pubblico Locale su gomma, per le "aree deboli".
La CTTNord S.r.l. nasce dalla trasformazione della Ilaria S.p.A (costituita in data 11.05.2004 per il trasporto su gomma di persone) unitamente all’apporto di capitali da parte di nuovi soci, per la realizzazione di un soggetto che si occupi del Trasporto Pubblico Locale su gomma per un’area vasta che comprende le province di Livorno, Lucca e Pisa.
Il Comune di Pisa detiene nella Società una quota del valore nominale di € 3.892.915,50 pari al 9,379% del Capitale Sociale.
SOCIETA' PARTECIPATA
La Società svolge la gestione del servizio di Trasporto Pubblico Locale su gomma, per le "aree deboli".
11/05/2004
La CTT Nord S.r.l. nasce in data 11.05.2004 con la denominazione di Ilaria S.p.A. per la gestione del servizio di trasporto su gomma di persone. La società era partecipata con il 10,16% dalla Compagnia Pisana Trasporti S.p.A. (CPT): era pertanto una società indirettamente partecipata dal Comune di Pisa.
La Regione Toscana, con Legge n. 65 del 29.12.2010, ha previsto l’istituzione di un ambito territoriale ottimale per lo svolgimento delle funzioni in materia di trasporto pubblico locale, coincidente con l’intera circoscrizione territoriale regionale con il conseguente esercizio associato delle funzioni da parte degli enti locali su scala regionale (da esercitarsi mediante apposita convenzione) e la delega alla Regione delle funzioni relative sia all’espletamento della gara unica per l’affidamento del servizio, che alla gestione del contratto.
Nelle more della definizione del bando di gara la Ilaria S.p.A. si è trasformata in CTT Nord S.r.l. in data 12.10.2012, con ingresso di nuovi soci e capitali, al fine di creare un soggetto che possa accentrare le gestioni del TPL di un’area più vasta.
Sono stati infatti operati conferimenti di aziende, tra cui quello della CPT. A seguito di questa ultima operazione al Comune di Pisa sono attribuite quote di CTT Nord per un valore nominale di € 3.892.915,50, corrispondenti al 9,28% del capitale sociale.
Con il trasferimento dei rami di impresa la società diventa il gestore del Trasporto Pubblico Locale per un’area che comprende le Province di Pisa, Livorno e Lucca.
Al fine di partecipare alla gara di affidamento regionale del TPL CTT Nord partecipa in MOBIT S.c.a.r.l., soggetto appositamente creato che include altri operatori del settore.
La gara di affidamento si è conclusa con l'aggiudicazione alla concorrente Autolinee Toscane S.p.A., pertanto CTTNord dal 01.11.2021 non svolge più il servizio TPL a favore dei comuni soci.
In questa sezione è possibile scaricare l’attuale composizione del capitale sociale della società, nonché il relativo storico.
La composizione degli organi sociali è consultabile nei link sotto riportati, così come il relativo storico.
Nella presente sezione sono consultabili i bilanci di esercizio approvati nel tempo dalla Società.
Lo Statuto di CTT nord S.r.l. è scaricabile cliccando sui link sotto riportati. E' possiibile altresì scaricare quelli precedenti.
Il Comune di Pisa partecipa indirettamente, tramite CTT Nord S.r.l., alle società elencate nei documenti scaricabili sotto.
E' altresi consultabile lo storico delle partecipazioni detenute indirettamente tramite la Società.
Si riporta, ai sensi del comma 1, lett, d-bis, art. 22 del D.Lgs. 33 del 14.03.2013, l'elenco dei provvedimenti adottati dal Comune di Pisa in materia di costituzione, acquisto, gestione e alienazione di partecipazioni sociali di CTT Nord S.r.l.
PI - 178090
01954820971
01954820971