Servizio Civile Universale

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica
Data:

24/07/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documenti (tecnici) di supporto

Descrizione

Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia.

Il Servizio civile universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Politiche Giovanili

Iniziative e progetti a favore dei giovani

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza sconosciuta

Date

Data di inizio validità/efficacia

24/07/2024

Data di inizio pubblicazione

24/07/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 24/07/2024 10:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito