Descrizione
La Scuola dell’infanzia concorre, nell’ambito del sistema scolastico, a promuovere la formazione integrale della personalità dei bambini dai 3 ai 6 anni di età, nella prospettiva della formazione di soggetti liberi, responsabili ed attivamente partecipi alla vita della comunità locale, nazionale ed internazionale.
SCUOLE D'INFANZIA COMUNALI
Maria Montessori
via Bellini - tel. 050532270 - fax 050532270 - e-mail m.montessori@comune.pisa.it
SCUOLE D'INFANZIA STATALI
SCUOLE D'INFANZIA PARITARIE PRIVATE
A.S. 2025-2026
-IN EVIDENZA- Graduatorie Definitive Scuole dell’Infanzia Anno Scolastico 2025/2026
Sono state approvate e pubblicate le graduatorie definitive dei richiedenti le Scuole dell’Infanzia per l’Anno Scolastico 2025/2026.
I genitori dei bambini/e sono invitati a consultare la graduatoria e relativo comunicato web e nel caso di assegnazione del posto dovranno inviare - via mail entro il 30 Maggio 2025 – l’accettazione o rinuncia all’Istituto Scolastico cui fa capo la scuola assegnata o alla Direzione Servizi Educativi unicamente per la scuola Montessori. Per gli assegnatari che accettano il posto sarà inoltre necessario accedere ai servizi on line del Comune di Pisa per effettuare l’iscrizione al Servizio di Refezione Scolastica:
---------------------------------------
La scuola dell’infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento (per l’anno scolastico 2025/2026 entro il 31 dicembre 2025).
L’iscrizione si effettua con domanda da presentare all’istituzione scolastica prescelta nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.
Possono, altresì, essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2026 ma l’ammissione di bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89:
- alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuali liste di attesa;
- alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e della funzionalità, tali da rispondere alle esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
- alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del Collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.
N.B.: Nella sezione DOCUMENTI in questa pagina è possibile scaricare le informazioni relative allo stradario scolastico ed alle iscrizioni e graduatorie alle scuole dell'infanzia.