Modulo Mobile per Comunicazioni in Emergenza

Modulo Mobile per Comunicazioni in Emergenza
Data:

16/07/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Piano/Progetto

Descrizione

Il Modulo Mobile per Comunicazioni in Emergenza, autonomo da un punto di vista elettrico, sfrutta l'integrazione tramite la tecnologia IP (Internet Protocol) per collegare diverse reti tecnologiche utili nella gestione dell'emergenza.

Si rendono così disponibili le informazioni agli operatori impegnati sia in loco sia nelle sale operative remote.

All'interno della struttura è alloggiato un ponte radio mobile capace di garantire le comunicazioni in caso di avaria della rete radio principale, oltre a tecnologie connesse ad interfacce digitali che ne consentono il controllo remoto con applicativi installati su computer portatili. Si rende così possibile la gestione remota delle comunicazioni in modo svincolato dagli apparati stessi condividendo anche la stessa radio con diverse postazioni di lavoro.

Il collegamento mediante apparato satllitare e un gruppo di ripetitori wireless montati sulla testa del palo telescopico da 12 metri garantiscono l'interconnessione locale e remota. Ciò fornisce agli operatori la connettività telefonica e Internet tramite satellite e la gestione delle comunicazioni radio.

Il modulo è anche dotato di telecamera brandeggiabile con zoom ottico per la condivisione delle immagini riprese dalla sommità sul palo, quindi in grado di coprire una vasta zona.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Protezione Civile

Protezione Civile comunale

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Date

Data di inizio validità/efficacia

16/07/2024

Data di inizio pubblicazione

16/07/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 16/07/2024 09:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito