Emergenza Coronavirus. Io resto a casa

Emergenza Coronavirus. Io resto a casa
Data:

29/02/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Normativa

Descrizione

L’emergenza Coronavirus è entrata nella Fase 2 (4 maggio - 18 maggio 2020). Permangono alcune misure di restrizione su tutto il territorio nazionale già previste nella Fase 1 (10 marzo - 3 maggio 2020).

Ripartono le attività produttive e industriali, le attività per il settore manifatturiero ed edile, insieme a tutte le attività all’ingrosso ad essi correlati, con l’obbligo di rispetto delle regole vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

Resta l’obbligo di rimanere a casa per tutti coloro che presentano sintomi legati a sindromi respiratorie e una temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi.

Fuori dal Comune di residenza, gli spostamenti sono consentiti per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute. Sono ammessi gli spostamenti per incontrare "congiunti".

Divieto di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, in una Regione diversa, salvo comprovate esigenze lavorative, assoluta urgenza ovvero per motivi di salute; in ogni caso è consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Resta il divieto di "ogni forma di assembramento anche all'aperto".

Confermata la chiusura delle attività commerciali e vendita al dettaglio, a eccezione dei negozi di generi alimentari, farmacie e parafarmacie. Pertanto devono rimanere chiusi negozi, pub, bar, ristoranti lasciando però la possibilità di fare consegne a domicilio o da asporto. Ancora chiusi anche parrucchieri, centri estetici, servizi di mensa.

Sono previste sanzioni fino all'arresto per chi trasgredisce o dichiara il falso.

Da lunedì 20 aprile, la Regione Toscana ha imposto l'obbligo di indossare le mascherine per tutti. L'obbligo è previsto negli spazi chiusi, pubblici e privati, aperti al pubblico, in presenza di più persone oltre che nei mezzi di trasporto pubblico locale, nei servizi non di linea taxi e noleggio con conducente; negli spazi aperti, pubblici o aperti al pubblico, quando, in presenza di più persone, è obbligatorio il mantenimento della distanza sociale. Naturalmente rimane obbligatorio mantenere le misure di distanziamento sociale.

Per saperne di più

Usl Toscana Nord Ovest

Regione Toscana

Ministero della Salute

Per informazioni
urp@comune.pisa.it

Contatti telefonici:
800 981212 da lunedì a sabato (ore 08.00 - 20.00; domenica ore 09.00 - 17.00)
050 910237da lunedì a venerdì ore 08.30 - 12.30; martedi e giovedì anche ore 15.00 - 17.00)

#IORESTOACASA
Immagine :
https://www.comune.pisa.it/sites/default/files/styles/box_preview_thumb/public/2020_03_17_13_16_11.png?itok=QHGZSIDf

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Portavoce del Sindaco

Il Portavoce del Sindaco cura i rapporti di carattere politico-istituzionale del vertice dell’Ente con gli organi di informazione.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

29/02/2024

Data di inizio pubblicazione

29/02/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 29/02/2024 11:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito