Documento Unico di Programmazione

Documento Unico di Programmazione (DUP)
Data:

24/05/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documento unico di programmazione

Descrizione

Il DUP è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative. Costituisce il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione e si compone di due sezioni: la Sezione Strategica (SeS) e la Sezione Operativa (SeO). La prima ha un orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo, la seconda pari a quello del bilancio di previsione. 

Sezione Strategica (SeS)

La SeS sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato e individua, in coerenza con il quadro normativo di riferimento, con le linee di indirizzo della programmazione regionale e con gli obiettivi generali di finanza pubblica, le politiche di mandato che l’ente vuole sviluppare nel raggiungimento delle proprie finalità istituzionali e nel governo delle proprie funzioni fondamentali e gli indirizzi generali di programmazione riferiti al periodo di mandato. Gli effetti economico-finanziari delle attività necessarie per conseguire gli obiettivi strategici sono quantificati, con progressivo dettaglio nella SeO del DUP e negli altri documenti di programmazione.

Sezione Operativa (SeO)

La SeO ha carattere generale, contenuto programmatico e costituisce lo strumento a supporto del processo di previsione definito sulla base degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici fissati nella SeS del DUP. Essa infatti individua, per ogni singola missione, i programmi che l’ente intende realizzare per conseguire gli obiettivi strategici definiti nella SeS, e per ogni programma, definisce le finalità e gli obiettivi annuali e pluriennali che si intendono perseguire, la motivazione delle scelte effettuate e le risorse finanziarie, umane e strumentali ad esso destinate: gli obiettivi operativi così individuati per ogni programma rappresentano la declinazione annuale e pluriennale degli obiettivi strategici contenuti nella SeS e costituiscono indirizzo vincolante per i successivi atti di programmazione, in particolare rappresentano la base sulla quale implementare il processo di definizione degli indirizzi e delle scelte che deve successivamente portare, tramite la predisposizione e l’approvazione del PEG, all’affidamento di obiettivi e risorse ai responsabili dei servizi.

Documenti

Unità organizzativa responsabile

Programmazione e Controllo

Supporta il processo di pianificazione strategica e di programmazione operativa

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza sconosciuta

Date

Data di inizio validità/efficacia

24/05/2024

Data di inizio pubblicazione

24/05/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025 15:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito