La Piazza del Duomo di
Pisa è compresa tra i siti Unesco - patrimonio dell'umanità.
Da tale
qualificazione discende la necessità di un piano di gestione
che tenga conto non soltanto dell'esigenza di tutela del
patrimonio artistico e monumentale, ma anche della sua
corretta fruizione in un contesto culturale, sociale ed
economico allargato ad un ambito circostante significativo e
di adeguata dimensione, in relazione all'influenza reciproca
tra il sito ed il suo intorno, visto non solo come area di
rispetto ma come area di servizio o tale da ricavare utilità
e benefici dalla presenza monumentale.
L'area dell'Ospedale di S.
Chiara si trova a diretto contatto con la piazza e, a pieno
titolo, nell'ambito che dovrà essere disciplinato dal piano
di gestione del sito.
Il piano di recupero
dell'area ospedaliera ed universitaria dovrà perciò
confrontarsi, oltre che con la presenza monumentale, con la
complessità delle funzioni, dei servizi e delle "pressioni"
presenti o prevedibili all'intorno della zona monumentale;
sarà, o dovrà divenire, una sezione importante del "piano di
gestione".
Allo scopo di
rappresentare lo stato dell'arte in materia di gestione dei
siti Unesco, a titolo esemplificativo, si elencano di
seguito alcuni link di carattere puntuale e generale.
|