|
Palazzo
Gambacorti
|
Sede dell'Amministrazione comunale sin dal
1689, Palazzo Gambacorti si affaccia sul lungarno omonimo. |
 |
|
Fu eretto alla fine del Trecento su volere di Pietro Gambacorti, al tempo in cui Pisa fu
ceduta ai Visconti di Milano per un'ingente somma di denaro. La facciata nord, rivolta
verso l'Arno, è rimasta intatta dall'epoca della costruzione, ornata da un doppio ordine
di bifore divise da colonnine di marmo, mentre sul portone sono presenti stemmi
riguardanti famiglie di Firenze a ricordo della sottomissione di Pisa. L'ingresso dà
direttamente su Piazza XX Settembre ed è preceduto da un piccolo loggiato; il cortile
interno presenta alcune colonne antiche ed è decorato con stemmi e iscrizioni. La
facciata sud del palazzo che si affaccia su via Toselli, risale al secolo XVII ed è
caratterizzata da un portale con un grande stemma mediceo ed altri stemmi e
decorazioni posti sopra le finestre del primo ordine..
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|