Ai dirigenti sono attribuiti i poteri di amministrazione e di gestione previsti dalla legge, che vengono svolti in base all’organizzazione dell’ente.
Ciascun dirigente è responsabile di un ambito di competenze definito dall’ente in base ad un atto di incarico del Sindaco.Gli atti di incarico sono pubblicati nella pagina di ogni dirigente.
Per la posizione attribuita si fa riferimento all’organigramma dell'ente (vedi link).
Per le funzioni attribuite si fa riferimento al funzionigramma dell'ente (vedi link).
Per gli obiettivi attribuiti si fa riferimento ai documenti del processo di programmazione, quindi principalmente al Piano Esecutivo di Gestione (vedi link).
Per i poteri, le competenze e le responsabilità si fa riferimento al D.lgs 267/2000, art. 107;al D.Lgs. 165/2001 artt. 4, 5, 16, 17; ed al Regolamento sull'assetto organizzativo e gestionale del Comune di Pisa (Parte III).
Titolari di incarichi dirigenziali
Data ultimo aggiornamento: 30.08.2023
Frequenza di aggiornamento dei dati: tempestivo
Redattore pagina web: Alessandra Bruni.
Responsabile del dato: Alessandro Balducci
Licenza: Creative Commons CC-BY
Posizione fisica: File in area download
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!