• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Marenia 2022

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Servizio Taxi

Servizio Taxi

La la normativa statale di riferimento per i servizi di taxi con autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale è la Legge 15/01/1992 n. 21.


Definizione:
In tale legge il servizio di taxi è definito autoservizio pubblico non di linea, vale a dire servizi “che provvedono al trasporto collettivo e individuale di persone, con funzione complementare e integrativa rispetto ai trasporti pubblici di linea, ferroviari, automobilistici, marittimi, lacuali ed aerei, e che vengono effettuati, a richiesta dei trasportati o del trasportato, in modo non continuativo o periodico, su itinerari e secondo orari stabiliti di volta in volta”.
Nell’ambito della categoria degli autoservizi pubblici non di linea, il servizio taxi si caratterizza come avente “lo scopo di soddisfare le esigenze del trasporto individuale o di piccoli gruppi di persone; si rivolge ad un’utenza indifferenziata; lo stazionamento avviene in luogo pubblico; le tariffe sono determinate amministrativamente dagli organi competenti, che stabiliscono anche le modalità del servizio;
Il prelevamento dell’utente ovvero l’inizio del servizio avvengono all’interno dell’area comunale o comprensoriale”. La prestazione del servizio è obbligatoria per qualsiasi destinazione nell’ambito comunale, mentre è facoltativa oltre il territorio comunale o comprensoriale. Il servizio di taxi è soggetto a “licenza comunale di esercizio”, cioè ad atto amministrativo della Pubblica Amministrazione, attraverso specifico regolamento. L’autorizzazione della Pubblica Amministrazione è originata dalla necessità di controllo di un’attività economica ai soli fini di un equilibrio di mercato. La richiamata legge n. 21/1992 riconosce alle Regioni la competenza in materia di trasporto di persone mediante autoservizi non di linea, nel quadro dei principi fissati dalla legge stessa.
A sua volta la Regione Toscana ha deliberato la L.R. 06/09/1993 n. 67 “Norme in materia di trasporto di persone mediante servizio di taxi e servizio di noleggio”.
Con tale direttiva la Regione delega al Comune la facoltà di adottare i regolamenti e stabilire il numero dei veicoli necessari nell’ambito dell'esigenze di servizio derivante da specifiche variazioni dell’utenza servita.

L'Amministrazione Comunale di Pisa ha stabilito di assicurare il servizio di taxi mediante 75 licenze. Settantadue licenze risultano assegnate mentre tre dovranno essere assegnate tramite apposito bando pubblico.
 
La città di Pisa e ll suo territorio comunale sono serviti da una compagnia di radiotaxi: Co.Ta.Pi. (tel. +39/050541600).

Chiamata Taxi postazione presso Stazione Ferroviaria Pisa Centrale tel. +39/05041252

Tariffe predeterminate in vigore dal 01/01/2016:

 

TARIFFA PREDETERMINATA 

IMPORTO
Stazione Ferroviaria Pisa Centrale per Piazza del Duomo / Piazza Manin € 9,00
Stazione Ferroviaria Pisa Centrale per Aeroporto € 9,00
Stazione Ferroviaria Pisa Centrale per Ospedale Cisanello € 10,00
Aeroporto per Stazione Ferroviaria Pisa Centrale € 9,00
Aeroporto per Piazza del Duomo / Piazza Manin € 12,00
Aeroporto per Ospedale Cisanello € 12,00

 

Ultima modifica:
01/04/2022 - 12:15

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Servizio Taxi" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Link interni

  • Sezione riservata agli Operatori Servizio Taxi

Allegati

  • tariffe del servizio taxi
  • Tariffe predeterminate del servizio taxi (Delibera G.C: 173 del 01/12/2015)
  • det_00527_31-03-2022.pdf
  • Servizio Taxi TURNI APRILE 2022.pdf
  • Servizio Taxi TURNI MAGGIO 2022.pdf

Notizie

Vedi tutte le notizie ‌
  • 31 Dicembre 2020

    Buoni alimentari, la Giunta modifica i requisiti

    La Giunta Comunale ha modificato i requisiti per la richiesta dei Buoni Alimentari. Sono, infatti, stati innalzati i redditi al di sotto del quale è possibile attribuire il Buono spesa a 900,00 euro…
  • 28 Dicembre 2020

    Cimiteri comunali, revocata la chiusura nei giorni delle festività

    Revocata la chiusura dei cimiteri comunali per i prossimi giorni 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021. Gli orari pertanto saranno quelli ordinari di apertura al pubblico, tutti i giorni della settimana, dalle…

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy