• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Marenia 2022

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Anagrafe e Toponomastica
  • POSTA E CORRISPONDENZA

Posta e Corrispondenza

  • VARIAZIONI DI RESIDENZA
  • CERTIFICAZIONE ANAGRAFICA
  • AGGIORNAMENTO DATI ANAGRAFICI
  • AIRE
  • AUTENTICHE
  • CONVIVENZA DI FATTO
  • DOCUMENTI D'IDENTITÀ
  • DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
  • MODULISTICA
  • POSTA E CORRISPONDENZA
  • TOPONOMASTICA
  • NORMATIVE
  • SERVIZI SU APPUNTAMENTO
  • SERVIZI ONLINE
    • Autocertificazioni On-Line
    • Cambio Abitazione On-Line
    • Certificati Anagrafici E Di Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Consult. Enti Terzi
    • Consultazione Pratiche
    • Servizi Su Appuntamento
  • PROCEDIMENTI

Il Servizio Posta e Corrispondenza si rivolge ai privati Cittadini e a tutti i Soggetti Privati, quali Studi Professionali, Agenzie di Servizi, Compagnie Assicurative, Istituti Bancari ecc. ecc., che necessitino di richiedere certificazione anagrafica senza doversi presentare personalmente presso gli sportelli della Sede Centrale e degli uffici decemtrati. .

 

A tale proposito le richieste possono essere indistintamente indirizzate a ciascuno degli Uffici attraverso una formale Istanza scritta che deve necessariamente contenere:

  • Le generalità del richiedente
  • Un riferimento telefonico ed indirizzo e-mail per essere contattato
  • L'elenco dei certificati richiesti con specificato il nome il cognome la data e il luogo di nascita del soggetto cui il certificato si riferisce (il solo codice fiscale o l'indicazione dell'ultimo indirizzo conosciuto non permetterà il rilascio del certificato)
  • Una Marca da Bollo (€ 16.00) per ogni certificato richiesto quando soggetto all'imposta di bollo
  • Una busta da utilizzare per la risposta, già affrancata e con l'indirizzo del richiedente 

AVVERTENZE:

Le richieste pervenute e presentate da parte di Soggetti Privati, tramite Fax e/o tramite posta elettronica non troveranno alcun riscontro con il rilascio del certificato o altra risposta che presupponga un costo per l'amministrazione. 

In nessun caso il certificato sarà anticipato via fax

 

Le certificazioni anagrafiche sono di norma soggette all'imposta di bollo sin dall'origine ai sensi del D.P.R. 642/72. Tali atti possono essere rilasciati in esenzione solamente quando siano utilizzati nei procedimenti individuati nella TABELLA allegato B al medesimo D.P.R. o nelle leggi speciali esentative. Per il rilascio dei certificati in carta libera è necessario indicare nella corrispondenza gli estremi delle disposizioni di legge che escludono l'applicazione del bollo.

Dal 01 Gennaio 2012 per effetto della Legge 183 del 12/11/2011 (Legge di Stabilità 2012 art 15) le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualita' personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorieta' sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47.

Ciò significa che molte Esenzioni della TABELLA B del Dpr 642/72 non sono più richiamabili per ottenere il rilascio del certificato in esenzione ed è pertanto consigliabile che l'istanza sia posta in termini giuridici validi.

 

 

Durata del procedimento
30 giorni

 

Contatti per il servizio Posta e Corrispondenza

 

Anagrafe Centrale

Via degli Uffizi 1, 56125 Pisa   tel.  050  910558

indirizzo PEC: comune.pisa.anagrafe@pec.it

 

Sede Distaccata di Marina di Pisa

Via Camillo Guidi 2/a, 56158 Pisa   tel.  050  36307


Sede Distaccata di Riglione

Piazza Della Fornace, 56121 Pisa  tel. 050 3161398


Ufficio Decentrato n. 5 ATTENZIONE: L'UFFICIO DECENTRATO N. 5 IN LARGO PETRARCA SARA' CHIUSO DAL 19 LUGLIO AL 05 SETTEMBRE 2022

Largo Petrarca 3, 56127 Pisa   tel.  050  574135

 

Ultima modifica:
15/07/2022 - 18:37
Image for Posta e Corrispondenza
Image for Posta e Corrispondenza

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Posta e Corrispondenza" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy