Il Piano Strutturale Intercomunale (PSI) è uno strumento di pianificazione del territorio previsto dalla legge regionale toscana n. 65 del 10 novembre 2014, attraverso il quale due o più comuni contermini rientranti nel medesimo ambito sovracomunale definiscono principi e strategie per la salvaguardia, lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse presenti sui propri territori.
Il comune di Pisa e il comune di Cascina hanno scelto di associarsi nell’esercizio della pianificazione territoriale mediante la stipula di una convenzione secondo la quale il costituendo piano deve perseguire le seguenti finalità:
-promuovere azioni di programmazione e pianificazione coerenti con le finalità della L.R.
n°65/2014 e del piano paesaggistico regionale, per lo sviluppo del territorio di ambito sovracomunale in termini di sostenibilità ambientale, infrastrutturale e socio economica;
-coordinare gli interventi urbanistici rispetto alle funzioni residenziali, commerciali, produttive turistiche e culturali, promuovendo forme di perequazione territoriale capaci di assicurare ricadute positive in termini di sostenibilità ambientali ed economiche;
- valorizzare il territorio rurale e quello a prevalente carattere di naturalità espresso dal Parco di San Rossore e dal corso del fiume Arno, tutelando i livelli di biodiversità esistenti e limitando l'ulteriore consumo di suolo;
-tutelare e valorizzare le risorse paesaggistiche presenti sui territori dei due comuni provvedendo al contempo al recupero e al la riqualificazione delle parti compromesse o degradate al fine di conseguire una qualità diffusa;
- rispondere alle esigenze emergenti dal territorio nella consapevolezza che le dinamiche insediative e soci- economiche superano i confini amministrativi dei comuni e che una pianificazione coordinata può meglio rispondere ai bisogni delle comunità interessate.
Ai sensi dell’art. 23 della legge regionale toscana n. 65 del 10 novembre 2014 il comune di Pisa, quale ente responsabile dell’esercizio associato, ha dato avvio al procedimento del piano strutturale intercomunale ai sensi dell’art. 17 mediante la delibera del Consiglio Comunale n. 36 del 29/09/2019.
ADOZIONE PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE PISA CASCINA.
si rende noto che nell'edizione del Burt n. 35, parte II del 26 agosto 2020 è stato pubblicato l'avviso di adozione del Piano Strutturale Intercomunale Pisa-Cascina.
Ai sensi dell'art. 19 della legge regionale toscana n. 65/2014 e s.m.i. con la pubblicazione sul Burt iniziano a decorrere i 60 ( sessanta) giorni per la presentazione delle osservazioni da chiunque e come da avviso devono essere trasmesse esclusivamente alla Direzione Urbanistica-Edilizia Privata -Servizi Amministrativi- Mobilità e alla Direzione Ambiente (NCVA) del comune di Pisa entrambe con sede in Vicolo del Moro, 2 – 56125, Pisa indicando nell’oggetto “Osservazioni al Piano Strutturale Intercomunale Pisa-Cascina” e possono essere inviate tramite:
-posta elettronica certificata all’indirizzo del Comune di Pisa: comune.pisa@postacert.toscana.it;
-posta cartacea indirizzata alla Direzione Urbanistica-Edilizia Privata -Servizi Amministrativi -Mobilità e alla Direzione Ambiente (NCVA) del comune di Pisa.
Si avvisa l'utenza che nella sezione 07 Fase Osservazioni sono state pubblicate linee guida per la formulazione delle osservazioni e per la corretta lettura delle norme di salvaguardia.
L’Ufficio di Piano riceve nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 09:00, c/o gli uffici della Direzione 10 del Comune di Pisa, posti al primo piano del Palazzo Pretorio , con accesso dal Vicolo del Moro, 2 (Pisa).
In applicazione delle vigenti misure sanitarie l’appuntamento deve essere obbligatoriamente concordato mediante mail da inviare al Garante dell’Informazione e della Partecipazione (garantedellacomunicazione@comune.pisa.it) e all’architetto Sandro Ciabatti (s.ciabatti@comune.pisa.it)
AVVISO IMPORTANTE
ATTENZIONE!
CON DELIBERA DI GIUNTA N. 192 DEL 29/10/2020 E DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 DEL 03.11.20 IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI AL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE PISA-CASCINAA E' STATO POSTICIPATO AL 10 ( DIECI) DICEMBRE P.V
Le due deliberazioni sono consultabilii nella sezione Posticipo termine osservazioni, nella colonna di destra
INFORMAZIONI RELATIVE AL PROCEDIMENTO ISTRUTTORIO
10.03.2021 Parere motivato del Nucleo Comunale di Valutazione Ambietale pubblicato nella sezione "Documentazione della fase istruttoria".
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "Piano Strutturale Pisa-Cascina" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!