• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Marenia 2022

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Urbanistica
  • PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE

Piano Strutturale Intercomunale

  • STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI
    • Regolamento Urbanistico Vigente
    • Piano Strutturale
    • Aggiornamento Del Quadro Conoscitivo Del R.U.
    • Regolamento Edilizio
    • Cartografia Aree Verdi Vincolate Centro Storico
  • ATTI URBANISTICI
    • Regolamenti E Piani
    • Procedimenti In Corso
    • Procedimenti Conclusi (Ordine Cronologico)
    • Declassificazioni Deroghe E Delibere Varie
    • Correzioni Cartografiche E Riclassificazioni
    • Art. 81 DPR 616/77 (Pagina In Allestimento)
    • Proposte Al Parco
  • PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE
    • Revoca PSI area pisana
    • Avvio procedimento PSI Pisa-Cascina
      • Allegati tecnici
      • Atti delibera CC Pisa
    • Integrazione avvio procedimento
      • Delibera Giunta Pisa
      • Delibera Giunta Cascina
      • Delibera Consiglio Pisa
    • Costituzione ufficio di piano
    • Convenzioni
      • Prima convenzione
      • Integrazione convenzione
    • I conferenza copianificazione
      • Delibere Giunta approvazione interventi
        • Cascina
        • Pisa
      • Richiesta e convocazioni
      • Album copianificazione
      • Verbale e allegati
    • Adozione PSI Pisa-Cascina
      • Delibera CC Pisa n. 30 del 23.07.2020
        • Allegati
        • Pareri
        • Pubblicazioni
      • Cartografia PSI adottato
      • Disciplina e relazione generale PSI adottato
      • Indagini geologiche e idrauliche PSI adottato
      • VAS e VINCA PSI adottato
      • Ulteriori elaborati PSI adottato
    • Proroga termini osservazioni
    • II conferenza copianificazione
    • Controdeduzioni
    • Conferenza paesaggistica
    • Approvazione
  • PROCEDURE PAESAGGISTICHE
    • Rinnovo Commissione Per Il Paesaggio
    • Materiali PIT/PPR
    • Piani Attuativi In Zone Vincolate
    • Autorizzazione Paesaggistica
    • Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate
    • Fonti normative nazionali
  • ARCHIVIO STORICO
  • NORMATIVE
  • Certificati di Destinazione Urbanistica
  • Deposito frazionamenti
  • Espropri
  • AREE PEEP
  • LINK UTILI

Il Piano Strutturale Intercomunale (PSI) è uno strumento di pianificazione del territorio previsto dalla legge regionale toscana n. 65 del 10 novembre 2014, attraverso il quale due o più comuni contermini rientranti nel medesimo ambito sovracomunale definiscono principi e strategie per la salvaguardia, lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse presenti sui propri territori.
Il comune di Pisa e il comune di Cascina hanno scelto di associarsi nell’esercizio della pianificazione territoriale mediante la stipula di una convenzione secondo la quale il costituendo piano deve perseguire le seguenti finalità:
- promuovere azioni di programmazione e pianificazione coerenti con le finalità della L.R. n°65/2014 e del piano paesaggistico regionale, per lo sviluppo del territorio di ambito sovracomunale in termini di sostenibilità ambientale, infrastrutturale e socio economica;
- coordinare gli interventi urbanistici rispetto alle funzioni residenziali, commerciali, produttive turistiche e culturali, promuovendo forme di perequazione territoriale capaci di assicurare ricadute positive in termini di sostenibilità ambientali ed economiche;
- valorizzare il territorio rurale e quello a prevalente carattere di naturalità espresso dal Parco di San Rossore e dal corso del fiume Arno, tutelando i livelli di biodiversità esistenti e limitando l'ulteriore consumo di suolo;
- tutelare e valorizzare le risorse paesaggistiche presenti sui territori dei due comuni provvedendo al contempo al recupero e al la riqualificazione delle parti compromesse o degradate al fine di conseguire una qualità diffusa;
- rispondere alle esigenze emergenti dal territorio nella consapevolezza che le dinamiche insediative e soci- economiche superano i confini amministrativi dei comuni e che una pianificazione coordinata può meglio rispondere ai bisogni delle comunità interessate.

Ai sensi dell’art. 23 della legge regionale toscana n. 65 del 10 novembre 2014 il comune di Pisa, quale ente responsabile dell’esercizio associato, ha dato avvio al procedimento del piano strutturale intercomunale ai sensi dell’art. 17 mediante la delibera del Consiglio Comunale n. 36 del 29/09/2019.

ADOZIONE PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE PISA CASCINA.

si rende noto che nell'edizione del Burt n. 35, parte II del 26 agosto 2020  è stato pubblicato l'avviso di adozione del Piano Strutturale Intercomunale Pisa-Cascina.

Ai sensi dell'art. 19 della legge regionale toscana n. 65/2014 e s.m.i. con la pubblicazione sul Burt iniziano a decorrere i 60 ( sessanta) giorni per la presentazione delle osservazioni da chiunque e come da avviso devono  essere trasmesse esclusivamente  alla Direzione Urbanistica-Edilizia Privata -Servizi Amministrativi- Mobilità e alla Direzione Ambiente (NCVA) del comune di Pisa entrambe con sede in Vicolo del Moro, 2 – 56125, Pisa indicando nell’oggetto “Osservazioni al Piano Strutturale Intercomunale Pisa-Cascina” e possono essere inviate tramite:

-posta elettronica certificata all’indirizzo del Comune di Pisa: comune.pisa@postacert.toscana.it;

-posta cartacea indirizzata alla Direzione Urbanistica-Edilizia Privata -Servizi Amministrativi -Mobilità e alla Direzione Ambiente (NCVA) del comune di Pisa.

 Si avvisa l'utenza che nella sezione 07 Fase Osservazioni sono state pubblicate linee guida per la formulazione delle osservazioni e per la corretta lettura delle norme di salvaguardia.

Ultima modifica:
17/06/2021 - 18:45

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Piano Strutturale Intercomunale" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Link interni

  • Piano Strutturale dell'Area Pisana (revocato)
  • AVVIO DEL PROCEDIMENTO - PSI PISA-CASCINA
  • Integrazione Avvio del procedimento formazione PSI Pisa-Cascina
  • collegamento alla pagina del Garante dell'Informazione

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy